La funzione di manipolazione delle entità raster (REM) consente di modificare tali entità in modo più semplice e accurato, convertendole temporaneamente in oggetti di tipo vettoriale. Dopo la sessione di modifica, è possibile riunire gli oggetti REM nel disegno raster oppure trasferirli in un nuovo disegno.
Vi sono tre tipi di oggetti REM: primitive, regioni e regioni bitonali intensificate. Ciascuno di questi tipi di oggetto può essere utilizzato in modo diverso per modificare i dati raster.
| Oggetto REM | Descrizione | Tipi di immagine |
|---|---|---|
| Primitiva | Contiene una singola linea raster, un arco o un cerchio. | Bitonale |
| Regione | Contiene tutti i pixel di una regione selezionata, comprese anche parti di entità. | Bitonali, in scala di grigi, a colori |
| Regione bitonale intensificata | Contiene entità raster complete comprese in un'area selezionata. | Bitonale |
Le sezioni seguenti mostrano come i diversi sistemi di selezione producono oggetti REM diversi.