La regressione orizzontale si basa su dati geometrici puliti e ben strutturati. Stringhe (polilinee) o punti preparati in modo inadeguato possono causare un rilevamento errato del tracciato, grafici di curvatura inaffidabili e lunghe rilavorazioni.
Utilizzare le linee guida riportate di seguito per garantire che i dati producano risultati accurati e ripetibili.
Stringhe (polilinee 2D/3D e FeatureLines)
Obiettivo: fornire una linea base singola e continua che rappresenti la linea d'asse desiderata (o ferrovia, condotta, bordo strada e così via) con spaziatura uniforme tra i vertici.
- Mantenere costante la spaziatura dei vertici. Una separazione di 2 m - 10 m produce i risultati più stabili.
- Mantenere un'unica sequenza ininterrotta di vertici; accertarsi che la direzione dall'inizio alla fine corrisponda all'idea progettuale.
- Semplificare la geometria convertendo gli archi in brevi corde solo se assolutamente richiesto dal flusso di lavoro (la conversione di polilinee 2D in polilinee 3D rimuove gli archi).
Evitare:
- Vertici duplicati (due punti con coordinate identiche).
- Segmenti pendenti o discendenti che non appartengono alla linea principale.
- Sovrapposizioni o autointersezioni.
- "Cluster" di vertici (diversi punti a pochi millimetri l'uno dall'altro).
- Vertici più vicini della tolleranza minima del modello: unirli o eliminarli.
- Archi reali incorporati in una polilinea; convertire prima in segmenti con corda.
Punti COGO
Obiettivo: fornire un gruppo ordinato di punti distinti che segue il tracciato in sequenza.
- Punti nome o numerici in modo che l'ordinamento alfabetico o numerico riproduca l'ordine fisico lungo il tracciato (ad esempio, 0001, 0002, 0003...).
- Verificare la spaziatura: spazi grandi riducono la precisione e cluster estremamente densi aumentano il disturbo.
- Filtrare i valori anomali evidenti prima dell'esportazione.
Evitare:
- Punti sovrapposti (coordinate identiche).
- Punti posizionati reciprocamente entro la tolleranza di rilievo: unire o eliminare i duplicati.
- Affidarsi al software "ordinare per ora di creazione"; applicare sempre la propria convenzione di denominazione.
Nota sulle nuvole di punti: l'estrazione della nuvola di punti non elaborata contiene spesso valori restituiti ridondanti o disturbati.
Riepilogo
Dati di input di alta qualità riducono al minimo le correzioni manuali e massimizzano il tasso di successo della regressione orizzontale automatica. Seguire i passaggi di pulizia descritti sopra e convalidare con una rapida revisione visiva.