Le tracce sono la rappresentazione visibile dei percorsi e dei valori degli aggiustamenti di posizione, della distanza o angolari. È possibile controllare gli aspetti delle tracce.
Le tracce sono generate al momento della registrazione dell'azione di aggiustamento di posizione e possono essere visualizzate immediatamente o in modo selettivo in un secondo momento. Poiché le tracce rappresentano gli aggiustamenti di posizione, durante il processo di modifica è possibile utilizzare le tracce per modificare i valori dell'aggiustamento di posizione.
Nella scheda Presentazione, gruppo Componente, fare clic su Aggiusta posizione componenti.
Selezionare i componenti di cui aggiustare la posizione.
Per definire l'aggiustamento di posizione, effettuare le seguenti operazioni:
Selezionare il metodo di aggiustamento di posizione, Sposta o
Ruota.
Per ridefinire l'orientamento della triade, fare clic su Individua e selezionare un riferimento di orientamento per la faccia o per lo spigolo.
Nell'elenco dei metodi delle tracce, selezionare la preferenza di traccia. È possibile scegliere tra:
Nessuna traccia
Tutti i componenti include tutti i sottoassiemi e le parti
Tutte le parti solo per le parti
Singola per creare una sola traccia per tutte le parti interessate dell'aggiustamento di posizione.
Impostare la Durata per specificare la temporizzazione dell'aggiustamento di posizione.
Nella triade dell'aggiustamento di posizione, fare clic sul manipolatore e trascinarlo per definire la direzione e la distanza di un aggiustamento di posizione tramite traslazione o l'angolo per un aggiustamento di posizione tramite rotazione. Inoltre, è possibile immettere valori espliciti nella barra degli strumenti mini.
Fare clic su OK.
È possibile modificare la distanza o l'angolo dell'aggiustamento di posizione mediante la modifica della traccia visibile dell'aggiustamento di posizione nell'area grafica.