Calcolo della geometria di base per ingranaggi conici

Parametri di input

Tipo di ingranaggio, in base alla posizione del fondo e della testa del cono

Rapporto di trasmissione e numero dei denti

Angolo di pressione (l'angolo del profilo dello strumento) α t

Angolo d'elica β m

Angolo assiale Σ

Modulo tangenziale sul cono esterno met (per il calcolo metrico)

Modulo inglese tangenziale sul cono esterno Pet (per le unità inglesi)

Nota: Modulo e Modulo inglese sono valori inversi.

Altezza aggiunta unità ha *

Gioco unità c *

Raccordo dedendum unità r f *

Larghezza facce b 1 , b 2

Correzione unità x = x 1 = - x 2

Variazione unitaria dello spessore del dente x t = x t1 = - x t2

Calcoli della geometria ausiliari

Distribuzione delle correzioni unità per ingranaggi singoli

Progettazione in conformità con il calcolo della resistenza

Progettazione della larghezza faccia

Calcolo del raccordo di dedendum massimo

Parametri calcolati

  

Angolo di pressione normale nel piano medio

 

tg α nm = tg α t cos β m

Angolo primitivo

  

Diametro primitivo esterno

 

d e1,2 = m et z 1,2

Lunghezza esterna della linea di superficie sul cono primitivo

  

Lunghezza della linea di superficie del cono medio

 

R m = R e - 0,5 b

Larghezza faccia relativa

  

Modulo tangenziale sul cono medio

  

Modulo normale sul cono medio

 

m mn = m mt cos β m

Diametro primitivo medio

 

d m1,2 = m mt z 1,2

Numero di denti equivalente

  

Diametro primitivo equivalente

  

Diametro di base equivalente

 

d vb1,2 = d v1,2 cos α t

Diametro esterno equivalente

 

d va1,2 = d v1,2 + 2 h ae1,2 m mt / m et

Interasse equivalente

 

a v = 0.5 (d v1 + d v2 )

Rapporto di trasmissione virtuale

  

Numero di denti virtuale

  

Diametro primitivo virtuale

  

Diametro di base virtuale

 

d bn1,2 = d n1,2 cos α t

Diametro esterno virtuale

 

d an1,2 = d n1,2 + 2 h ae1,2 m mt / m et

Angolo d'elica virtuale nel cilindro di base

 

sin β b = sin β m cos α nm

Interasse virtuale

 

a n = 0.5 (d n1 + d n2 )

Riduzione dedendum

 

k 1,2 = 0.02 (17 - z n1,2 )

per k > 0 il dedendum viene ridotto

Aggiunta

 

h ae1,2 = m et (h a * + x 1,2 - k 1,2 )

Dedendum

 

hf e1,2 = m et (h a * + c * - x 1,2 )

Diametro esterno

 

d ae1,2 = d e1,2 + 2ha e1,2 cos δ 1,2

Diametro Fondo

 

d fe1,2 = d e1,2 - 2 hfe1,2 cos δ 1,2 )

Diametro esterno all'estremità minore

 

d ai1,2 = d ae1,2 (1 - ψ R )

Distanza del vertice

 

A 1,2 = R e cos δ 1,2 - h ae1,2 sin δ 1,2

Angolo dello smusso esterno

  

Angolo di taglio

  

Spessore del dente (misurato generalmente sul diametro primitivo)

  

Larghezza della faccia cordale (normale)

 

s ke1,2 = s e1,2 cos 2 α t

Altezza dell'aggiunta sopra la corda

  

Larghezza dell'aggiunta unità (misurata normalmente)

  

 

dove:

 
   

Larghezza operativa degli ingranaggi

 

b w = b

Fattore di durata della mesh

 

ε γ = ε α + ε β

Correzione minima senza rastremazione

  

 

dove:

  

h a0 * = h a * + c * - r f * (1 - sin α t )

Correzione minima senza rientranza

  

Correzione minima senza rientranza

  

Angolo d'elica all'estremità

 

sinβ e = sinβ m R m /R e

Angolo di pressione normale all'estremità

 

tanα ne = tanα t cosβe