Blocchi di AutoCAD
Questi possono essere disponibili in un file DWG di AutoCAD aperto in Inventor e possono essere importati utilizzando il comando Importa blocco.
Non è possibile creare o modificare definizioni di blocco in Inventor. I blocchi possono essere importati solo in file DWG.
Nel browser, le definizioni dei blocchi sono elencate sotto Blocchi AutoCAD nella cartella Risorse disegno. Dopo aver inserito un blocco, ogni istanza viene elencata nella cartella del browser dei blocchi di AutoCAD per ogni foglio.
I blocchi vista vengono creati per ogni vista di base e vista proiettata in un foglio di disegno DWG quando il disegno DWG viene salvato.
Di seguito sono fornite alcune indicazioni sull'uso dei blocchi:
- Le istanze dei blocchi possono essere inserite, scalate, spostate e ruotati all'interno di un foglio di disegno.
- I valori degli attributi nelle istanze del blocco possono essere modificati. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul blocco e scegliere Modifica attributi.
- Ogni istanza del blocco include una proprietà Statico. Se questa proprietà è disattivata, i punti di grip vengono visualizzati quando il blocco viene selezionato. Utilizzare i punti di grip per ruotare e mettere in scala il blocco. Se la proprietà Statico è attivata, i grip non vengono visualizzati.
- Le proprietà (colore, tipo di linea e spessore di linea) possono essere modificate per un blocco a seconda dell'impostazione nella definizione del blocco.
Da layer | L'oggetto eredita le proprietà del layer su cui si trova il blocco. |
Da blocco | L'oggetto eredita le sostituzioni delle proprietà per il blocco e quindi le proprietà del layer. |
Sostituzione | L'oggetto mantiene la proprietà e non eredita le proprietà dal layer o le sostituzioni delle proprietà. Ad esempio, se si imposta la proprietà dell'oggetto su rosso nella definizione del blocco, l'oggetto sarà sempre rosso. |