Aggiungere, modificare, visualizzare o nascondere e passare da quota non parametrica a quota di schizzo normale in tubi e tubature
Per impostazione predefinita, una volta completato un percorso le quote sullo schizzo del percorso vengono nascoste. È possibile visualizzare o nascondere le quote, secondo necessità. Le regioni del percorso automatico sono prive di quote, pertanto non viene visualizzata alcuna quota associata ad esse.
Attivare la conduttura.
Nel browser Modello, fare clic con il pulsante destro del mouse su un percorso ed effettuare una delle operazioni seguenti:
Nella finestra grafica, fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi selezionare Fatto dal menu contestuale o premere il tasto ESC per uscire.
Se è in corso la creazione del percorso e nel menu contestuale è selezionata l'opzione Quotatura automatica, i segmenti del percorso di schizzo verranno automaticamente creati mediante le quote di schizzo normali. Se tale opzione non è selezionata, ciò non influisce sullo schizzo del percorso precedentemente creato.
Al completamento di un percorso, è possibile commutare tra quote dello schizzo e quote non parametriche mediante il comando Quota non parametrica.
Se nell'ambiente del percorso non è attivo lo strumento per il percorso ortogonale 3D, effettuare una delle operazioni seguenti:
Nella finestra grafica, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere l'opzione Quota automatica.
Definire il punto del percorso successivo.
Ai nuovi elementi del percorso vengono aggiunte le quote dello schizzo.
Per annullare la creazione di quote dello schizzo durante la creazione dello schizzo del percorso, fare clic con il pulsante destro del mouse e deselezionare l'opzione Quota automatica.
Proseguire la creazione del percorso.
Per modificare i segmenti dei percorsi di schizzo, utilizzare i comandi Quota generica o Parametri per modificare le quote di schizzo normali. È inoltre possibile modificare tali valori localmente facendo doppio clic. Poiché è possibile posizionare le quote lineari e angolari tra lo schizzo del percorso e la geometria di riferimento, utilizzare il comando Includi geometria per introdurre la geometria di riferimento in base alle esigenze.
Attivare il percorso che contiene il segmento del percorso di schizzo desiderato.
È anche possibile inserire una geometria esterna allo schizzo di percorso.
Nella finestra grafica, verificare che anziché lo schizzo del percorso sia selezionata una quota. Al cursore viene associato il simbolo seguente.
Per modificare una quota lineare, un raggio piega o un angolo incluso, effettuare una delle operazioni seguenti:
Nella finestra grafica, fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi selezionare Fatto dal menu contestuale o premere il tasto ESC per uscire.
Quando si modificano i segmenti di un percorso di schizzo, utilizzare il comando Quota non parametrica per passare dalle quote di schizzo normali alle quote non parametriche. A seconda delle necessità di progettazione, utilizzare le quote dello schizzo normali per determinare la geometria del percorso e le quote non parametriche per consentire le modifiche dinamiche.