Il fattore viene utilizzato durante il calcolo delle molle caricate in modo dinamico (caricamento a fatica ciclico per N > 10 5 corse operative di usura). Questo coefficiente deriva dal rapporto tra il limite di fatica della molla e la sollecitazione torsionale del materiale della molla sottoposto a pieno carico, vale a dire k f ≈τ e / τ 8 . Per le condizioni operative standard, il valore consigliato del fattore di sicurezza al limite della fatica k f deve essere compreso nell'intervallo di 1,1 ... 1,5. In generale, utilizzare valori di kf più elevati per le molle che lavorano in ambienti corrosivi, ad alte temperature o sotto carichi d'urto. L'influenza di un ambiente corrosivo sulla resistenza a fatica della molla ha conseguenze rilevanti dato che può ridurre la capacità di caricamento della molla di un quinto, a seconda del materiale e del tipo di ambiente corrosivo.