Calcola le viti di potenza caricate tramite torsione e pressione, e verifica la deformazione e pressione della filettatura utilizzando unità metriche o inglesi, a seconda della norma specificata. Nella norma ANSI vengono usate le unità inglesi con le quote delle viti corrispondenti.
Parametri di input
F | forza assiale massima [N, lb] |
T | momento.massimo [Nm, lb ft] |
f 1 | fattore di attrito filettatura tra il dado e la vite [-] |
d | diametro filettatura vite [mm, in] |
p | passo [mm, in] |
d s | diametro medio vite [mm, in] |
d min | diametro minimo vite [mm, in] |
H | altezza dado [mm, in] |
n | fattore per le condizioni dell'estremità in base al diagramma dei tipi di montaggio [-] |
L | lunghezza del carico massimo di una vite [mm, in] |
S y | resistenza allo snervamento [MPa, psi] |
k s | fattore di sicurezza (il valore viene selezionato in base al livello di sicurezza richiesto.) [-] |
p a | pressione filettatura ammissibile [MPa, psi] |
E | modulo di elasticità della vite [MPa, psi] |
Parametri calcolati
Lunghezza ridotta
L red = n L
Area di sezione min
S min = π d min 2 / 4
Angolo d'elica (Angolo principale)
Efficienza
Per Da rotazione a spostamento
|
Per Da spostamento a rotazione
| |
Se α < arc tan f 1 , η = 0 |
Momento massimo, se si tratta del momento di output
T = F p / (2 πη)
Forza assiale massima, se si tratta della forza di output
F = 2 T πη / p
Rapporto di snellezza
λ = 4 L red / d s
Sollecitazione di pressione
σ t = F / S min
Sollecitazione di torsione
Sollecitazione ridotta
Sollecitazione critica di Rankine
Sollecitazione critica di Eulero
σ E = π 2 E / λ 2
Sollecitazione critica di Johnson
Pressione di filettatura calcolata
Fattore di sicurezza calcolato
k v = min (S y / σred, min (σ R , σ F , σ J ) / σ t )
Verifica della resistenza
k v ≥ k s
p c ≤ p A