Fattori di conversione dei giunti saldati
Tabella di valori consigliati dei fattori del giunto saldato a per tipi di saldature specifici.
Tipo di saldatura | Tipo di caricamento | Fattore del giunto saldato |
Saldature di testa 1 ) | Pressione | α 1 | 1,00 |
Trazione | 0,85 | 0.90 2 ) | 1.00 3 ) |
Taglio | α 2 | 0,70 |
Saldature d'angolo | Fine | α 3 | 0.75 4 ) | 0.90 5 ) | 1.00 6 ) |
Lato | α 4 | 0.65 4 ) | 0.80 5 ) | 0.90 6 ) |
Saldature entro fori e saldature frontali | Taglio | α | 0,65 |
Saldature a punti | Taglio | α | 0,65 |
Sradicamento | α | 0,65 |
1) Fattore del giunto saldato per il caricamento lungo l'asse. α = 1.
2) Viene applicato alla saldatura della resistenza di contatto.
3) Si applica a:
- Saldature di testa saldate manualmente e supportate dalla saldatura dal lato di fondo dopo la saldatura.
- Saldature di testa con introduzione bilaterale, saldature automatiche con flusso o in CO 2 create almeno su un lato.
- Saldature ad elettroscoria.
4) Viene applicato alla saldatura ad arco manuale mentre la resistenza dell'elettrodo utilizzato corrisponde alla resistenza del materiale di base.
5) Si applica a:
- Saldatura ad arco manuale dei materiali di base la cui resistenza a trazione minima è del 20 per cento inferiore alla resistenza minima del metallo fuso dell'elettrodo utilizzato.
- Saldatura sommersa semi-automatica, saldatura semi-automatica e automatica schermata dall'atmosfera CO2 o per saldature sommerse automatiche di saldature a passo singolo o a più passi con un'altezza di 8 mm.
6) Viene applicato a saldature sommerse automatiche di saldature a passo singolo con un'altezza < 8 mm.