Inventor Studio consente di comporre una scena costituita da aspetti legati al componente, stile di illuminazione e posizioni di inquadratura.
Consentono di creare e modificare gli stili di illuminazione mediante la finestra di dialogo Stili illuminazione di Studio o in modo interattivo nella finestra grafica. Tra gli altri tipi di illuminazione ci sono direzionale, punto e riflettore. È possibile applicare gli stili di illuminazione a rendering e animazioni, ed è possibile aggiungere stili di illuminazione personalizzati alla libreria fornita.
Nella barra multifunzione, fare clic su scheda Rendering gruppo Scena
Stili illuminazione
.
Sono disponibili due metodi per la creazione di stili di illuminazione:
Rinominare e modificare il nuovo stile in base alle esigenze.
Nella finestra di dialogo Stili illuminazione, selezionare lo stile da modificare. Impostare le opzioni desiderate nelle schede:
Fare clic sulla freccia dell'elenco a discesa per selezionare l'ambiente per lo stile di illuminazione locale.
Selezionare Visualizza immagine scena per impostare l'immagine da visualizzare come immagine di sfondo.
Quando tutte le opzioni sono impostate, fare clic su Fatto, eseguire il rendering della prova e modificare lo stile o le luci singole per ottenere l'effetto desiderato.
Nell'elenco degli stili di illuminazione, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Nuova luce per creare una nuova luce o Modifica luce per modificare una luce esistente.
Scheda Generale Permette di controllare il tipo e il posizionamento di una luce. Specificare i valori per le seguenti opzioni:
Tipo Specifica uno dei tipi di luce indicati di seguito per controllare la quantità di illuminazione fornita dalla luce. L'opzione di default è Direzionale.
Posizionamento
Destinazione consente di impostare un punto di riferimento parziale sul modello quando si fa clic in un punto qualsiasi del modello o di impostare la destinazione sul piano della vista alla stessa distanza della destinazione esistente quando si fa clic in un punto dello spazio. Spostare il cursore su una superficie per visualizzare un'anteprima della nuova destinazione/direzione della luce.
Posizione consente di impostare la posizione della luce quando si fare clic lungo la linea di direzione della luce. La linea di direzione viene estesa fino alla distanza della linea di direzione standard se tale distanza è superiore alla distanza corrente della luce.
o
Imposta la posizione nel punto del modello in cui si fa clic o imposta la posizione sul piano della vista alla stessa distanza della posizione esistente quando si fa clic in un punto dello spazio.
Attivato/Disattivato Fare clic per impostare la luce come accesa o spenta.
Inverti direzione Se necessario, usare Inverti direzione per invertire la direzione della luce.
Scheda Illuminazione Determina le modalità di emissione della luce e di proiezione delle ombre da parte di qualsiasi tipo di luce.
Scheda Direzionale Determina le modalità di emissione della luce e di proiezione delle ombre da parte di qualsiasi tipo di luce. È disponibile solo quando il tipo di luce è impostato su Direzionale nella scheda Generale.
Latitudine Trascinare il dispositivo di scorrimento o immettere un valore per specificare l'angolo di latitudine della luce dal piano XY. Nella creazione della luce i valori si basano sugli input immessi. L'intervallo dei valori consentiti è compreso tra 90,0 e 90,0 gradi.
Longitudine Trascinare il dispositivo di scorrimento o impostare un valore per specificare l'angolo di longitudine della luce dal piano YZ. Nella creazione della luce i valori si basano sugli input immessi. L'intervallo dei valori consentiti è compreso tra 180,0 e 180,0 gradi.
Scheda Punto Consente di impostare le proprietà delle luci di tipo punto. È disponibile solo quando il tipo di luce è impostato su Punto nella scheda Generale.
Scheda Riflettore Consente di impostare le proprietà delle luci di tipo riflettore. È disponibile solo quando il tipo di luce è impostato su Riflettore nella scheda Generale.
Per ottenere i risultati migliori, anziché eseguire il rendering delle ombre morbide con una luce puntiforme, utilizzare un riflettore che proietti ombre morbide e impostare la qualità delle ombre sui valori più elevati disponibili.
Se si dispone di un dispositivo di controllo di tipo SpaceBall e tale dispositivo viene maneggiato durante il rendering di un'animazione, la vista dell'inquadratura potrebbe non risultare stabile. Per evitare lo spostamento, disattivare il dispositivo di controllo durante le operazioni di rendering di lunga durata.
Nella finestra di dialogo Stili illuminazione espandere lo stile contenente la luce da modificare.
Generale
Illuminazione Spostare il dispositivo di scorrimento per modificare la quantità di illuminazione fornita dalla luce.
In Colore, modificare il colore della luce.
Ombre Modificare il tipo e la qualità dell'ombra, o specificare se devono essere usate le impostazioni dello stile principale.
Punto, Riflettore o Direzionale A seconda del tipo di luce, modificare la posizione della luce e le proprietà correlate.
Dopo avere impostato le opzioni in tutte le schede, fare clic su Fatto.
Selezionare un nodo o un'istanza di luce nel browser, nella finestra grafica o nella finestra di dialogo Stili illuminazione.
Nella finestra grafica viene visualizzata una triade Spostamento/Rotazione 3D.
Nell'area grafica, spostare il cursore sull'immagine della posizione, sull'immagine della destinazione o sull'immagine del fascio che collega la posizione e la destinazione.
Tale porzione della luce viene evidenziata. Selezionare il fascio per riposizionare completamente la luce in un'unica operazione.
Fare clic per attivare lo strumento Spostamento/Rotazione 3D.