Crea sostituti derivati: riferimenti

Questo comando crea una parte sostituta per ogni sottoassieme all'interno dell'assieme attivo. La finestra di dialogo Crea sostituti consentirà di selezionare i sottoassiemi per i quali creare una parte sostituta e di denominare le parti sostitute risultanti.

Accesso

Barra multifunzione: scheda Assembla gruppo Produttività Crea sostituti derivati

Tabella a tre colonne

La finestra di dialogo Crea sostituti include una tabella a tre colonne, con una riga per ciascun sottoassieme di primo livello incluso nell'assieme attivo.

Colonna Nome assieme

Ogni cella di questa colonna contiene il nome di un sottoassieme di primo livello dell'assieme attivo. Fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Rimuovi per rimuovere il sottoassieme dalla tabella e impedire al comando Crea sostituti di creare una parte sostituta per il sottoassieme.

Colonna Nome parte sostituta

Ogni cella di questa colonna contiene un nome di default per il file di parti sostitute da creare. Il nome di default è il nome di un sottoassieme con un prefisso o un suffisso, a seconda delle selezioni effettuate nella sezione Schema denominazione della finestra di dialogo. Per immettere un nome file specifico per la parte sostituta, fare due volte clic nella cella.

Colonna Posizione file

Le celle in questa colonna visualizzano una di tre possibili posizioni. Fare clic con il pulsante destro del mouse per specificare la posizione desiderata:

Schema denominazione

Prefisso

Abilita il campo di modifica. Il nome del file di parti sostituto è il nome del sottoassieme con il prefisso specificato nel campo Prefisso. Può essere utilizzato in aggiunta o in alternativa all'opzione Suffisso.

Suffisso

Il campo Suffisso, attivato per default, include anche una stringa di default "_SUB" che viene aggiunta al nome del sottoassieme per creare il nome file del file di parti sostitute. È possibile modificare la stringa suffisso, adattandola alle esigenze della progettazione. Può essere utilizzato in aggiunta o in alternativa all'opzione Suffisso.

Applica

Applica eventuali modifiche apportate allo schema di denominazione.

Ripristina

Annulla eventuali modifiche apportate allo schema di denominazione di default utilizzando l'opzione Applica.

Nome stato modello

Nome che viene applicato alla rappresentazione dello stato modello creata in ciascun sottoassieme.

OK

Crea le parti sostitute e le rappresentazioni dello stato modello, attiva le rappresentazioni dello stato modello appena create in ciascun sottoassieme e chiude la finestra di dialogo Crea sostituti.