In alcune regioni di un percorso rigido, gli aggiornamenti dei percorsi automatici potrebbero non essere appropriati. Per applicare vincoli geometrici e di quota, utilizzare una serie di comandi di percorso di schizzo per definire manualmente i segmenti e i punti di percorso.
Durante la creazione dei segmenti di percorso di schizzo, è possibile alternare le quote di schizzo normali con quelle non parametriche mediante l'opzione di quotatura automatica nel menu contestuale. In seguito è possibile modificare dinamicamente la geometria del percorso delle quote non parametriche.
La procedura illustrata di seguito mostra uno dei possibili flussi di lavoro per la creazione manuale di segmenti di percorso di schizzo.
Attivare l'ambiente di percorsi.
Nella barra multifunzione, fare clic sulla scheda Percorso
gruppo Crea
Percorso.
Se si sta iniziando un nuovo percorso, è possibile definirne il punto iniziale in uno dei seguenti modi:
È possibile annullare la creazione di quote non parametriche per il successivo schizzo di percorso facendo clic con il pulsante destro del mouse e deselezionando la casella di controllo relativa alla quotatura automatica.
Per modificare l'orientamento dell'asse dello strumento per il percorso ortogonale 3D, effettuare una delle operazioni seguenti:
È possibile definire la piega personalizzata in un percorso di tubazioni o una piega normale in un percorso di tubature:
Per impostare il punto di percorso successivo, effettuare una delle operazioni seguenti:
Durante il posizionamento del cursore sull'asse, le selezioni di punti non valide, ovvero quelle non comprese nell'intervallo della lunghezza minima e massima del segmento, vengono visualizzate con una "croce". Le selezioni valide vengono visualizzate mediante un punto verde. Le selezioni che soddisfano i requisiti minimi di lunghezza, ma che risultano troppo corte per raccordi o pieghe aggiuntive vengono rappresentate da un punto blu.
Per regolare lo strumento appena creato, effettuare una delle operazioni seguenti:
Nella barra multifunzione fare clic sulla scheda Percorso
gruppo Vincola
Quota per modificare la quota del segmento, il raggio della piega e l'angolo incluso precedente.
Utilizzare la scheda Percorso
gruppo Crea
Includi geometria per introdurre la geometria di riferimento necessaria. Inserire i vincoli geometrici o le quote angolari tra il segmento di percorso e la geometria di riferimento.
Nella barra multifunzione, utilizzare la scheda Percorso
gruppo Crea
Pieghe per impostare la piega personalizzata nel punto del percorso condiviso situato tra i segmenti del percorso adiacenti.
Per inserire in modo preciso il segmento nel sistema di coordinate spaziali, è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sul punto di percorso di schizzo precedente e selezionare Disegna linea di costruzione. Creare una linea di costruzione e, se desiderato, inserire i vincoli geometrici per fissare la linea di costruzione. È quindi possibile inserire le quote angolari tra la linea di costruzione e il segmento adiacente.
Se lo strumento per il percorso ortogonale 3D non è visualizzato, attivarlo mediante uno dei seguenti metodi:
Continuare con la selezione dei punti di percorso:
Per completare l'aggiunta di punti di percorso, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Fatto.
Per completare il percorso, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Fine modifica.
È possibile comporre un percorso completato o aggiungervi raccordi come se si trattasse di un raccordo iniziale per un percorso diverso.