Informazioni sulle librerie nei progetti

Una libreria è una raccolta di file di dati correlati a cui si fa riferimento, ma che in genere non vengono modificati.

Alcuni esempi sono un gruppo di dati rilasciati, un gruppo di componenti comunemente utilizzati, le parti della famiglia di iPart o le parti standard. Le librerie si trovano in una cartella con un nome univoco separata dagli altri file di dati. Una singola libreria può essere utilizzata in un numero indefinito di progetti. È inoltre possibile utilizzare solo alcuni o tutti i file di una libreria.

In un file di progetto, fare clic con il pulsante destro del mouse sul percorso Librerie, quindi utilizzare le opzioni del menu per individuare una cartella. Assegnando la cartella come libreria, si indica che i file non sono più modificabili con Inventor. In Esplora risorse di Microsoft Windows, impostare le cartelle e i file della libreria come sola lettura.

Nomi di file delle librerie

I riferimenti ai file di libreria includono il nome della libreria e il percorso relativo dalla cartella della libreria al file in questione. Quando si risolvono i riferimenti di libreria, la ricerca interessa solo la libreria di appartenenza. Evitare di usare, quando possibile, nomi di file duplicati, anche per le parti in cartelle o librerie diverse. Se non è possibile controllare l'origine delle parti di riferimento o il nome che viene loro assegnato, i file in librerie diverse potrebbero avere a volte lo stesso nome. Con Inventor è possibile risolvere i riferimenti perché viene individuata automaticamente la libreria in cui eseguire la ricerca.

Condivisione delle librerie tra più gruppi di lavoro di progettazione

I membri di un gruppo di lavoro di progettazione possono condividere un progetto comune per impostare nomi e percorsi di ricerca delle librerie nei singoli progetti.

  1. Un amministratore crea un progetto comune con uno o più percorsi di libreria.

  2. Ogni membro del gruppo di lavoro crea un progetto personale, usando il progetto comune come modello.

    Quando si crea un progetto usando l'Editor progetti, selezionare il progetto comune prima di fare clic sul comando Nuovo. Per default, il progetto creato dalla procedura guidata utilizza il progetto selezionato come modello e include le stesse definizioni di libreria.

Tipi di librerie per i progetti

Un progetto può includere diversi tipi di librerie:

Libreria dei contenuti standard

Contiene parti o librerie di componenti di Inventor, ad esempio:

famiglia di iPart

Contiene iPart di Inventor che generano istanze di parti basate su parametri specificati dall'utente.

In un file di progetto, definire una libreria sia per la cartella contenente i file di parti delle famiglie di iPart, sia per una cartella proxy corrispondente.

Dopo che le librerie sono state aggiunte al progetto, è possibile aggiungere le iPart ad un assieme.

Librerie di materiali e di aspetti

Le librerie di materiali e di aspetti accessibili per un progetto devono essere elencate nel file di progetto. Il requisito minimo è una libreria. È possibile ripristinare le librerie installate dal menu contestuale delle librerie di materiali e di aspetti delle librerie. Le librerie di materiali e di aspetti vengono gestite separatamente dagli stili di Inventor e non utilizzano la Gestione libreria di stili.

Libreria di stili

Copiare o spostare i file XML degli stili dalla cartella Dati di progettazione a una posizione condivisa, accessibile da tutti i membri del team. In alternativa, creare una nuova libreria di stili mediante l'utilità Gestione libreria di stili.

Nota: Questo metodo assicura che gli stili creati in un progetto possano essere usati in un altro progetto che sfrutta la stessa libreria di stili.

Librerie proxy

L'utilizzo delle librerie proxy consente di mantenere i file di progettazione personalizzati separati dai componenti acquistati o riutilizzati.

Altri gruppi di progetti

Un altro gruppo di progetti può essere una parte o un intero progetto, ovvero: