Usare il comando Vincola per specificare i rapporti di movimento desiderati tra i componenti dell'assieme.
Un vincolo di movimento consente di conservare un movimento di rotazione/traslazione tra i componenti. È possibile specificare il rapporto o determinare il rapporto selezionando la geometria.
Per specificare il rapporto per componenti di rotazione, selezionare una faccia o uno spigolo circolare su ciascun componente. Per calcolare il rapporto in base alla relativa dimensione, selezionare una faccia cilindrica su ciascun componente.
Per specificare la distanza per componenti di rotazione e traslazione, selezionare una faccia o uno spigolo circolare sul componente di rotazione e uno spigolo lineare sul componente di traslazione. È possibile calcolare la distanza in base alla circonferenza e alla lunghezza. Selezionare una faccia cilindrica sul componente di rotazione e uno spigolo lineare o una linea di schizzo sul componente di traslazione.
Innanzitutto, collocare i componenti da vincolare in un file di assiemi.
Nella barra multifunzione, fare clic su scheda Assembla gruppo Relazioni
Vincola
.
Nella finestra di dialogo, fare clic sulla scheda Movimento.
Fare clic su Rotazione o su Rotazione-Traslazione.
Selezionare il primo componente nella finestra grafica. Selezionare una faccia o uno spigolo circolare per specificare il rapporto o la distanza. Selezionare una faccia cilindrica per calcolare il rapporto o la distanza.
Selezionare il secondo componente nella finestra grafica. Selezionare una faccia cilindrica o uno spigolo lineare. Il valore di rapporto o distanza viene calcolato e immesso nel campo automaticamente.
Se possibile, fare clic su Avanti o su Indietro per cambiare la direzione di rotazione.
Specificare il movimento in uno dei modi seguenti:
Fare clic su Applica per continuare ad inserire i vincoli oppure fare clic su OK per creare il vincolo e chiudere la finestra di dialogo.