Creare e modificare luci locali
La composizione di una scena prevede la selezione di aspetti legati al componente, dello stile di illuminazione e delle posizioni dell'inquadratura.
I controlli per creare una luce locale sono uguali a quelli utilizzati nella creazione di luci in uno stile illuminazione. L'unica differenza è che le luci locali vengono mantenute nella rispettiva cartella del browser. Sono diversi dagli stili di illuminazione e si comportano come oggetti singoli e non di una raccolta. È possibile aggiungere fino a 8 luci locali ad una scena di Inventor Studio.
Nella barra multifunzione, fare clic su scheda Rendering gruppo Scena
Luci locali, quindi impostare le opzioni nelle schede: Nel browser, espandere il nodo Luci locali. Fare doppio clic su un nodo luce per modificare i parametri. In alternativa fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Modifica. Viene visualizzata la finestra di dialogo. Impostare le opzioni desiderate nelle schede.
Scheda Generale
Tipo Specifica uno dei tipi di luce indicati di seguito per controllare la quantità di illuminazione fornita dalla luce. L'opzione di default è Direzionale.
Direzionale: simula raggi paralleli di luce provenienti da un'unica direzione nello spazio, da una sorgente luminosa posta ad una distanza infinita, ad esempio il sole.
Punto: simula la luce emessa in tutte le direzione da un singolo punto nello spazio, ad esempio una lampadina. La destinazione viene utilizzata per creare e modificare i punti e non influisce sul punto di incidenza della luce.
Riflettore: simula una luce conica emessa in una direzione particolare da un singolo punto nello spazio, ad esempio un riflettore.
Attivo/Disattivo Luce accesa: accende la luce nello stile di illuminazione. Questa è l'impostazione di default.
Luce spenta accende o spegne la luce. Quando si spegne una luce, il colore del punto luce diventa nero e l'icona della luce nella struttura degli stili di illuminazione del browser viene disabilitata.
Posizionamento Destinazione consente di impostare un punto di riferimento parziale sul modello quando si fa clic in un punto qualsiasi del modello o di impostare la destinazione sul piano della vista alla stessa distanza della destinazione esistente quando si fa clic in un punto dello spazio. Spostare il cursore su una superficie per visualizzare un'anteprima della nuova destinazione/direzione della luce.
Posizione consente di impostare la posizione della luce quando si fare clic lungo la linea di direzione della luce. La linea di direzione viene estesa fino alla distanza della linea di direzione standard se tale distanza è superiore alla distanza corrente della luce.
o
Imposta la posizione nel punto del modello in cui si fa clic o imposta la posizione sul piano della vista alla stessa distanza della posizione esistente quando si fa clic in un punto dello spazio.
Scheda Illuminazione Determina le modalità di emissione della luce e di proiezione delle ombre da parte di qualsiasi tipo di luce.
Scheda Punto Consente di impostare le proprietà delle luci di tipo punto. È disponibile solo quando il tipo di luce è impostato su Punto nella scheda Generale .
Scheda Riflettore Consente di impostare le proprietà delle luci di tipo riflettore. È disponibile solo quando il tipo di luce è impostato su Riflettore nella scheda Generale .
Dopo avere impostato le opzioni in tutte le schede, fare clic su Fatto.
È possibile animare le luci locali quando vengono create nel primo livello dell'assieme. Quando sono contenute in un sottoassieme, le luci locali vengono "viaggiano" con il componente o l'assieme in cui sono incluse.
Nella cartella Luci locali è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi luce e accedere ai seguenti comandi: