Metalli di apporto per brasatura in giunti saldati
Classificazione AWS | Composizione nominale [%] | Gamma di brasatura [°C] | Utilizza |
Ag | Cu | Al | Ni | Altro |
BAlSi-2 | - | - | 92,5 | - | Si, 7.5 | 1110 - 1150 | Per la giunzione di leghe di alluminio e leghe fuse. Tutti questi metalli di apporto sono adatti per la brasatura in forno e per immersione. BAlSi-3 e BAlSi-5 sono adatti per la brasatura al cannello. |
BAlSi-3 | - | 4 | 86 | - | Si, 10 | 1160 - 1120 |
BAlSi-5 | - | - | 90 | - | Si, 10 | 1190 - 1120 |
| | | | | | | |
BAlSi-6 | - | - | 90 | - | Si, 7.5 Mg, 2.5 | 1125 - 1150 | Metalli di apporto per brasatura sotto vuoto. Del magnesio è presente quale assorbitore O2. |
BAlSi-8 | - | - | 86,5 | - | Si, | 1080 - 1120 |
BAlSi-10 | - | - | 86,5 | - | Si, 11 Mg, 2,5 | 1080 - 1120 |
BAlSi-11 | - | - | 88,4 | - | Si, 10 Mg, 1,5 Bi, 0,1 | 1090 - 1120 |
| | | | | | | |
BCuP-1 | - | 95 | - | - | P, | 1450 - 1700 | Per la giunzione del rame e delle sue leghe con un uso limitato su argento, tungsteno e molibdeno. Non adatto per l'utilizzo sulle leghe ferrose o a base di nichel. Sono usati per cupronichel, ma si prega di prestare attenzione quando il contenuto di nichel è superiore al 30%. Adatto per tutti i processi di brasatura. Si consiglia l'utilizzo di giunti a sovrapposizione, anche se vanno bene anche i giunti di testa. |
BCuP-3 | 5 | 89 | - | - | P, 6 | 1300 - 1500 |
BCuP-5 | 15 | 80 | - | - | P, | 1300 - 1500 |
BCuP-7 | 5 | 88 | - | - | P, 6.8 | 1300 - 1500 |
Classificazione AWS | Composizione nominale [%] | Gamma di brasatura [°C] | Utilizza |
Ag | Cu | Zn | Al | Ni | Altro |
BAg-1 | 45 | 15 | 16 | - | - | Cd, 24 | 1145 - 1400 | Per la giunzione della maggior parte dei metalli ferrosi e non, fatto salvo per l'alluminio e il magnesio. Questi materiali di apporto sono caratterizzati da buone proprietà di brasatura e sono adatti per il preposizionamento nel giunto o per l'inserimento manuale nello stesso. È possibile utilizzare tutti i metodi di riscaldamento. Si utilizzano i giunti a sovrapposizione. Tuttavia, è possibile utilizzare anche i giunti di testa. |
BAg-2 | 35 | 26 | 21 | - | - | Cd, 18 | 1295 - 1550 |
BAg-4 | 40 | 30 | 28 | - | 2 | - | 1435 - 1650 |
BAg-6 | 50 | 34 | 16 | - | - | - | 1425 - 1600 |
BAg-8 | 72 | 28 | - | - | - | - | 1435 - 1650 |
BAg-13 | 54 | 40 | 5 | - | 1 | - | 1575 - 1775 |
BAg-18 | 60 | 30 | - | - | - | Sn, 10 | 1325 - 1550 |
BAg-20 | 30 | 38 | 32 | - | - | - | 1410 - 1600 |
BAg-22 | 49 | 16 | 23 | - | 4,5 | Mn, 7.5 | 1290 - 1525 |
BAg-24 | 50 | 20 | 28 | - | 2 | - | 1305 - 1550 |
BAg-26 | 25 | 38 | 33 | - | 2 | Mn, 2 | 1475 - 1600 |
BAg-28 | 40 | 30 | 28 | - | - | Sn, 2 | 1310 - 1550 |
Classificazione AWS | Composizione nominale [%] | Gamma di brasatura [°C] | Utilizza |
Ni | Cu | Cr | B | Si | Altro |
BCu-1 | - | 100 | - | - | - | - | 2000 - 2100 | Per la giunzione di diversi metalli ferrosi e non. Possono essere usati con diversi processi di brasatura. Evitare il surriscaldamento delle leghe Cu-Zn. Generalmente vengono utilizzati i giunti a sovrapposizione e di testa. |
BCu-2 | - | 86,5 | - | - | - | O, 13,3 | 2000 - 2100 |
RBCuZn-A | - | 59 | - | - | - | Zn, 41 | 1670 - 1750 |
RBCuZn-C | - | 58 | - | - | 0,1 | Zn, 40 Fe, 0,7 Mn, 0,3 Sn, 1 | 1670 - 1750 |
RBCuZn-D | 10 | 48 | - | - | 0,2 | Zn, 42 | 1720 - 1800 |
BCuZn-E | - | 50 | - | - | - | Zn, 50 | 1610 - 1725 |
BCuZn-F | - | 50 | - | - | ZN, 46.5 | Sn, 3.5 | 1580 - 1700 |
BCuZn-G | - | 70 | - | - | - | Zn, 30 | 1750 - 1850 |
BCuZn-H | - | 80 | - | - | - | Zn, 20 | 1830 - 1950 |
| | | | | | | | |
BAu-1 | - | 63 | - | - | - | Au, 37 | 1860 - 2000 | Per la giunzione di metalli in ferro, nichel e a base di cobalto, in cui si richiede resistenza all'ossidazione o corrosione. Il tasso basso di interazione con i metalli base facilita l'utilizzo su metalli base sottili. Utilizzati con il riscaldamento ad induzione, in forno o a resistenza in atmosfere ridotte o sottovuoto e senza flusso. Per le altre applicazioni viene utilizzato un flusso di acido borace-borico. |
BAu-2 | - | 20,5 | - | - | - | Au, 79,5 | 1635 - 1850 |
BAu-4 | 18,5 | - | - | - | - | Au, 81.5 | 1740 - 1840 |
BAu-6 | 22 | - | - | - | - | Au, 70 Pd, 8 | 1915 - 2050 |
| | | | | | | | |
BCo-1 | 17 | - | - | - | 8 | Cr, 19; W, 4; B, 0,8; C, 0,4; Co, 59 | 2100 - 2250 | Utilizzati generalmente per le proprietà ad alta temperatura e la compatibilità con i metalli a base di cobalto. |