Aggiungere, definire, modificare e copiare i parametri del modello.
Novità: 2023, 2024.2, 2026
È possibile definire i parametri numerici, i parametri di testo o parametri True/False (solo i parametri numerici supportano le espressioni). Benché sia possibile definire diversi valori per un parametro, un parametro può avere un solo valore in qualsiasi momento.
In alternativa, è possibile modificare il valore di un parametro esistente modificando la quota dello schizzo o la lavorazione.
Suggerimento Se vengono usati gli stessi parametri in molte parti, è buona norma creare un file modello che li contenga. Salvare il modello nella cartella Templates per usarlo quando si creano nuovi file di parti.
Nella barra multifunzione, fare clic su scheda Gestione gruppo Parametri
Parametri.
Effettuare una delle operazioni seguenti:
Se è stata immessa una quota o un altro valore in una casella di modifica, il valore viene riportato qui.
Per modificare Nome parametro, Equazione o Commento, fare clic nella rispettiva casella per selezionare il valore esistente, quindi specificare il nuovo valore.
Fare clic all'interno di una casella della riga Tolleranza e fare clic sull'icona a forma di matita per aprire la finestra di dialogo Tolleranza, in cui è possibile impostare i valori di tolleranza.
Per salvare la modifica, premere INVIO.
Per aggiornare il modello, fare clic sul pulsante Aggiorna nella barra degli strumenti Accesso rapido.
Quando viene modificata una lavorazione, tutti i parametri dipendenti vengono modificati con la lavorazione.
La ricerca viene eseguita in tutti i campi dei parametri ed è possibile combinare vari criteri di ricerca o limitare le colonne di ricerca, ad esempio. Vedere l'argomento Opzioni di ricerca: riferimenti per l'elenco completo delle opzioni di ricerca possibili.
Nella parte inferiore della finestra di dialogo Parametri, fare clic su Aggiungi valore numerico dal menu a discesa per aggiungere una riga di parametri numerici alla tabella Parametri utente.
Fare clic nelle caselle per specificare Nome parametro, Unità ed Equazione.
Quando si fa clic sulla casella Unità, si utilizza la finestra di dialogo Tipo unità per scegliere le unità di misura. È inoltre possibile creare le specifiche delle unità composte, quali mm/sec, utilizzando gli operatori quale un segno di moltiplicazione, di divisione o di elevazione a potenza.
Selezionare la casella di controllo Chiave se si tratta di un parametro chiave.
Nella parte inferiore della finestra di dialogo Parametri, fare clic sull'elenco discesa ed effettuare una delle seguenti operazioni:
Fare clic nella casella Nome parametro per immettere il nome.
Modificare la casella Equazione per impostare il valore del parametro.
Selezionare Chiave se il parametro è un parametro chiave.
Nella finestra di dialogo Parametri, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla riga del parametro, quindi selezionare Rendi a più valori.
Nella finestra di dialogo Editor elenco valori, immettere i valori nell'area Aggiungi nuove voci, con ogni valore su una riga separata. Utilizzare INVIO per aggiungere nuove linee in base alle esigenze.
Gli elementi dell'elenco dei valori per i parametri numerici possono essere espressioni di parametri effettive.
Fare clic su Aggiungi per spostare i valori nel campo Valore.
Fare clic su OK.
Una volta creato un parametro a più valori, è possibile eseguire una delle seguenti operazioni:
È possibile aggiungere un solo valore personalizzato ad un parametro a più valori. Se si tenta di aggiungere un altro valore personalizzato, il precedente valore personalizzato viene sovrascritto.
Nella finestra di dialogo Parametri, fare clic con il pulsante destro del mouse nella casella Equazione del parametro, quindi selezionare Modifica elenco a più valori.
Nella finestra di dialogo Editor elenco valori, selezionare Consenti valori personalizzati.
Fare clic su OK per chiudere l'Editor elenco valori.
Fare clic sulla freccia nella casella Equazione del parametro per visualizzare l'elenco dei valori e selezionare la nuova opzione
Sovrascrivere il valore nella casella Equazione, quindi premere INVIO.
Il valore personalizzato è ora un membro dell'elenco dei valori disponibili nella casella Equazione ed è il valore correntemente selezionato. Tuttavia, il valore personalizzato non è incluso nell'elenco a più valori visualizzati nell'Editor elenco valori per quel parametro.
Per rimuovere il valore personalizzato, modificare il valore in uno degli altri valori. Aprire, quindi, l'Editor elenco valori per il parametro e deselezionare la casella di controllo Consenti valori personalizzati.
Questa opzione contestuale all'interno di parametri consente di aggiungere una copia di un parametro preesistente per l'elenco dei parametri dell'utente.
L'opzione Aggiungi al gruppo all'interno dei parametri consente di organizzare i parametri in gruppi personalizzati.
Utilizzare i pulsanti Importa da XML ed Esporta in XML per importare o esportare i parametri in XML ed esportare i parametri modello e utente nelle proprietà componente.