La lunghezza della cinghia viene determinata nel sistema di riferimento o effettivo. Per questo motivo i diametri di riferimento ed effettivo vengono determinati prima per ciascuna puleggia. La traiettoria della cinghia si basa sulla posizione delle singole pulegge. La posizione della puleggia scorrevole viene regolata in modo conforme ai criteri standard relativi alla lunghezza della cinghia. Nel calcolo viene utilizzata la soluzione dell'iterazione per trovare la posizione appropriata della puleggia scorrevole che sia la più vicina possibile a quella desiderata (o corrente).
Diametri delle pulegge
Esempio di trasmissione di potenza con 2 pulegge
Nell'esempio viene utilizzato un sistema di riferimento.
Arco di contatto
Lunghezza cinghia di riferimento
Interasse
La seguente formula è consigliata per la determinazione dell'interasse di una nuova trasmissione
0.7 (D d1 + D d2 ) ≤ C ≤ 2(D d1 + D d2 )
Significato delle variabili usate: