Per progettare le cinghie sincrone
Per progettare una trasmissione a cinghia con due pulegge
| - Nella barra multifunzione, fare clic su
 . - Nella scheda Progettazione del generatore attivo, effettuare le operazioni seguenti:
- selezionare il piano medio di base per la traiettoria della cinghia.
- Fare clic sulla freccia in basso accanto al campo di modifica Cinghia per selezionare una cinghia.
- Aggiungere due pulegge. La prima puleggia è sempre quella conduttrice.
- Specificare la posizione di ciascuna puleggia trascinando il grip al centro della puleggia.
- Specificare il diametro della puleggia trascinando un grip o utilizzando la finestra di dialogo Proprietà puleggia.
- Fare clic su OK per generare la trasmissione a cinghia.
Nota: Nella scheda Calcolo è possibile eseguire i calcoli e la verifica della resistenza. Il calcolo viene eseguito quando si fa clic su Calcola. |
Per progettare una trasmissione a cinghia con tre pulegge
| - Nella barra multifunzione, fare clic su
 . - Nella scheda Progettazione del generatore attivo, effettuare le operazioni seguenti:
- selezionare il piano medio di base per la traiettoria della cinghia.
- Fare clic sulla freccia in basso accanto al campo di modifica Cinghia per selezionare una cinghia.
- Aggiungere tre pulegge. La prima puleggia è sempre quella conduttrice.
- Specificare la posizione di ciascuna puleggia trascinando il grip al centro della puleggia.
- Specificare il diametro della puleggia trascinando un grip o utilizzando la finestra di dialogo Proprietà puleggia.
- Aprire la finestra di dialogo Proprietà puleggia per determinare il rapporto di potenza. Se il rapporto di potenza della puleggia è pari a 0,0, viene considerata come una puleggia di tensione.
- Fare clic su OK per generare la trasmissione a cinghia.
Nota: Nella scheda Calcolo è possibile eseguire i calcoli e la verifica della resistenza. Il calcolo viene eseguito quando si fa clic su Calcola. |
Per progettare una trasmissione a cinghia con una puleggia di tensione
| - Nella barra multifunzione, fare clic su
 . - Nella scheda Progettazione del generatore attivo, effettuare le operazioni seguenti:
- selezionare il piano medio di base per la traiettoria della cinghia.
- Fare clic sulla freccia in basso accanto al campo di modifica Cinghia per selezionare una cinghia.
- Aggiungere tre pulegge. La prima puleggia è sempre quella conduttrice.
- Selezionare la puleggia con posizione scorrevole.
- Specificare la posizione di ciascuna puleggia trascinando il grip al centro della puleggia.
- Specificare il diametro della puleggia trascinando un grip o utilizzando la finestra di dialogo Proprietà puleggia.
- Aprire la finestra di dialogo Proprietà puleggia per determinare il rapporto di potenza. Se il rapporto di potenza della puleggia è pari a 0,0 essa verrà considerata come una puleggia di tensione.
- Passare alla scheda Calcolo.
- Selezionare il tipo di calcolo della resistenza.
- Immettere i valori di calcolo. È possibile modificare i valori e le unità direttamente nei campi di modifica.
- Fare clic su Calcola per eseguire il calcolo.
- I risultati del calcolo vengono visualizzati nella sezione Risultati. I valori che causano un calcolo errato sono visualizzati in rosso. Il loro valore non corrisponde agli altri valori inseriti o ai criteri di calcolo. I rapporti di calcolo sono visualizzati nella sezione Riepilogo dei messaggi, visualizzata facendo clic sulle virgolette angolari in basso a destra nella scheda Calcolo.
- Fare clic su OK per generare la trasmissione a cinghia.
|
Modifica di cinghie sincrone
| - Aprire l'assieme di Autodesk Inventor in cui è già stata inserita la cinghia sincrona di Design Accelerator.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul sottoassieme della trasmissione a cinghie sincrone e selezionare Modifica utilizzando Design Accelerator.
- Modificare la trasmissione a cinghie sincrone. È possibile modificare il numero o il tipo delle pulegge, ricalcolare i valori e così via.
|