I valori delle quote e delle note vengono visualizzati nelle unità di misura primarie specificate nello stile di quota o nel file di parti. Se necessario, impostare le quote e le note in modo che i valori di quota vengano visualizzati anche nelle unità alternative.
I valori di quota e i valori delle note possono essere visualizzati sia con le unità di misura primarie sia con le unità alternative. L'aspetto delle quote con doppia unità può essere determinato selezionando le opzioni di visualizzazione desiderate.
Aprire un di disegno.
Fare clic su scheda Gestione gruppo Stili e norme
Editor stili.
Espandere l'elenco di stili Quota e fare clic sullo stile di quota da modificare.
Nella scheda Unità alternative specificare l'impostazione per le unità alternative: specificare le unità di misura, la formattazione delle quote e la modalità di visualizzazione. Quindi selezionare ciascun tipo di annotazione (quote, note relative ai fori, note smusso, note piega o note punzone) e specificare l'aspetto del formato a doppia unità.
Fare clic su Salva per salvare le modifiche, quindi su Fatto per chiudere la finestra di dialogo.
Aprire un di disegno.
Fare clic su scheda Gestione gruppo Stili e norme
Editor stili.
Espandere l'elenco di stili Quota e fare clic sullo stile di quota da modificare.
Nella scheda Note e direttrici selezionare l'impostazione Nota foro, Nota piega o Nota punzone.
Selezionare Unità parte per visualizzare i valori nelle unità specificate nel file di parti. Disattivare la casella di controllo Unità parte per utilizzare le unità specificate nella scheda Unità di misura dello stile di quota.
Fare clic su Salva per salvare le modifiche, quindi su Fatto per chiudere la finestra di dialogo.