Quando si modificano percorsi di tubazioni rigide, percorsi di tubazioni con piega e percorsi derivati, possono verificarsi delle violazioni. Con la conduttura o il percorso attivi, utilizzare il comando Mostra violazioni per identificare tutte le violazioni in un percorso e apportare le modifiche appropriate.
Attivare la conduttura o il percorso rigido con le condizioni di errore.
Nel browser Modello, fare clic con il pulsante destro del mouse sul percorso e selezionare Mostra violazioni.
La finestra di dialogo Mostra violazioni visualizza un elenco di violazioni nel percorso.
Fare clic per evidenziare la sezione con problemi corrispondente nella finestra grafica e identificare i problemi.
Fare clic su OK.
Apportare le modifiche appropriare, ad esempio modificare i criteri di stile, riposizionare i punti e i segmenti di percorso, modificare le quote oppure aggiungere o rimuovere vincoli.
Dopo avere corretto tutte le violazioni, il nodo di percorso nel browser Modello viene riportato automaticamente allo stato normale.
La composizione di percorsi e condutture utilizza i raccordi di libreria del Centro contenuti, pertanto è necessario configurare quest'ultimo in modo corretto. In caso contrario, potrebbe non essere possibile recuperare i dati di libreria per l'aggiornamento dei percorsi composti. Inoltre, se le quote o i vincoli geometrici rendono lo schizzo del percorso ipervincolato, non è possibile proseguire senza avere prima corretto lo schizzo del percorso.
Anche se il sistema riesce a risolvere le modifiche al percorso, è ancora possibile che si verifichino delle violazioni. Nel browser Modello viene quindi visualizzata un'icona di errore accanto al percorso. Dopo aver attivato la conduttura o il percorso, è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Mostra violazioni per visualizzare un elenco delle condizioni di errore. Ad esempio:
Il percorso non è conforme ai criteri di stile quali la lunghezza minima del segmento, la lunghezza massima del segmento e il raggio piega minimo.
Il percorso coinvolge angoli non validi. Se ad esempio il percorso di una tubazione rigida coinvolge gomiti di 45 gradi ma tali gomiti non sono inclusi nei criteri di stile, le violazioni vengono contrassegnate. Se il percorso di un tubo rigido è con scarico automatico e non vi è corrispondenza tra il gomito personalizzato e l'angolo della conduttura, le violazioni vengono contrassegnate. Se il percorso di una tubazione con piega comprende inversioni di direzione di 45 e 90 gradi non legate ad alcuna piega, nel caso in cui ad esempio le pieghe di default della tubatura vengono eliminate manualmente, le violazioni vengono contrassegnate.
Il percorso coinvolge diramazioni.
Il percorso coinvolge linee chiuse.
Il percorso non è in grado di eseguire la trasformazione rigida nella rappresentazione di posizione.
Il percorso non è perpendicolare allo spigolo circolare selezionato per la definizione del punto di percorso finale.
Il genere o il trattamento di estremità nella parte di conduttura e nel raccordo non corrisponde. Ad esempio, durante la definizione di uno stile di tubazione rigida, nella scheda Raccordi della finestra di dialogo Stili di Tubi e tubature è stato selezionato uno standard di tubatura con il trattamento di estremità con saldatura e uno standard di gomito a 90 gradi con il trattamento di estremità filettato. Di conseguenza, la violazione si verifica quando un percorso utilizza tale stile.
Il raggio piega in un percorso di tubazioni rigide è minore della dimensione normale della parte di tubazione. In tal caso, il segmento viene incorporato dalla piega, pertanto non è presente alcuna parte diritta nel segmento.
Il segmento di tubo per il collegamento di due raccordi non soddisfa l'incastro minimo o massimo su una delle estremità, sia che la lunghezza del segmento diminuisca o aumenti dell'incremento specificato. L'incremento del segmento viene definito nella scheda Dimensioni della finestra di dialogo Stili di Tubi e tubature.
Il sistema risolve dinamicamente due punti di percorso di schizzo in modo che si sovrappongono. Ciò può verificarsi se il segmento inserito nella regione parametrica non è stato sottoposto a quotatura.