Per accedere: nel browser di Autodesk Inventor o in Esplora risorse di Windows, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome del file e selezionare iProperties. Il comando iProperties è disponibile per la modifica diretta di un assieme, come pure di una parte. Il tipo di file selezionato e il metodo utilizzato per aprire la finestra di dialogo iProperties determinano le schede disponibili.
Fare clic su uno dei nomi delle schede delle iProperties riportati di seguito per visualizzare le definizioni delle proprietà di ogni scheda.
Generale: consente di visualizzare nome, tipo di file e altri dati statistici per il file attivo di Inventor. Non è possibile modificare le impostazioni nella scheda Generale.
Progetto: definisce le iProperties del progetto per il file di parti, assiemi, disegno o modello selezionato. Utilizzare le iProperties del progetto per classificare e gestire i file, cercare i file desiderati, creare rapporti e aggiornare automaticamente i cartigli e gli elenchi delle parti nei disegni e le distinte componenti negli assiemi. Specificare le informazioni desiderate nelle apposite caselle.
Personalizzate: aggiunge iProperties personalizzate al file selezionato. Utilizzare le iProperties personalizzate per classificare e gestire i file, cercare i file desiderati, creare rapporti e aggiornare automaticamente i cartigli e gli elenchi delle parti nei disegni e le distinte componenti negli assiemi.
Fisiche Per dimostrare il modo in cui le differenze di materiale, le tolleranze di analisi e altri valori influiscono su un modello, è possibile calcolare le proprietà fisiche e di inerzia di una parte o di un assieme. Per ulteriori informazioni, vedere Scheda Fisiche.
Cordone di saldatura: Controlla le caratteristiche delle lavorazioni di cordoni di saldatura di un gruppo di cordoni di saldatura in un assieme saldato. Specifica se i cordoni di saldatura d'angolo solida e le saldature simulate debbano essere visibili e abilitati. Inoltre, consentono di impostare l'aspetto del materiale del cordone di saldatura. Per ulteriori informazioni, vedere Scheda Cordone di saldatura.
Stato: utilizzare la scheda Stato per visualizzare e impostare lo stato di un file. È possibile utilizzare le iProperties di stato per classificare e gestire i file, cercare i file desiderati, creare rapporti e aggiornare automaticamente i cartigli e gli elenchi delle parti nei disegni e le distinte componenti negli assiemi. Nel campo Stato, specificare qualsiasi classificazione di stato.
Dettagli: consente di visualizzare le informazioni sull'archiviazione e sulla versione del file selezionato.
Riepilogo: utilizzare la scheda Riepilogo per definire le iProperties di riepilogo per la parte, l'assieme, il disegno o il file di modello selezionato. La scheda Riepilogo della finestra di dialogo iProperties consente di classificare e gestire i file, cercare i file desiderati, creare rapporti e aggiornare automaticamente i cartigli e gli elenchi delle parti nei disegni e le distinte componenti negli assiemi. Specificare le informazioni desiderate nelle apposite caselle.
Ricorrenza: controlla le caratteristiche di una singola ricorrenza di un componente in un assieme. Specifica se il componente è visibile, abilitato, adattivo o fissato, e se presenta gradi di libertà. Imposta il nome della ricorrenza, l'aspetto e l'offset dall'origine di un assieme primario. Per ulteriori informazioni, vedere la scheda Ricorrenza.
Miniatura: mostra l'immagine in miniatura associata al file di Autodesk Inventor selezionato. Le immagini in miniatura vengono visualizzate quando si usa Design Assistant per selezionare file che non appartengono ad Autodesk Inventor.
Salva: Specifica l'origine per creare l'immagine di anteprima del modello che viene visualizzata nella finestra di dialogo Apri, riquadro di anteprima.