È possibile utilizzare il comando Controllo di qualità, correggere i dati convertiti e utilizzare Copia nella costruzione durante l'analisi.
Il comando Controllo di qualità consente di eseguire soltanto le analisi necessarie. È possibile interrompere l'analisi di gruppi di dati di grandi dimensioni e riprendere in un secondo momento. I dati già analizzati non verranno verificati nuovamente, anche se è possibile eliminare i risultati diagnostici.
Nel browser parti, fare doppio clic sulla cartella Costruzione, per accedere all'ambiente di costruzione.
Selezionare i solidi o le superfici da esaminare attenendosi ad uno dei metodi seguenti:
Selezionare Esamina per verificare i dati.
Il comando Riadatta faccia fa parte del comando Controllo di qualità e tenta la correzione delle entità nell'ambito di un valore di tolleranza specificato dall'utente. Riadatta faccia è attivato soltanto quando il sistema rileva che la faccia selezionata nel browser Diagnosi/descrizione del problema può essere riparata mediante il comando.
Importazione di dati IGES o STEP.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Costruzione nel browser e selezionare Modifica costruzione.
Nella barra multifunzione, fare clic sulla scheda Costruzione gruppo Gestione
Controllo di qualità.
Selezionare un'entità da correggere nella finestra di dialogo Controllo di qualità. È necessario selezionare un corpo a faccia singola. Se si seleziona un corpo, un solido o un superset a più facce, il comando Riadatta faccia viene disabilitato.
Selezionare o specificare un valore di tolleranza massima. Questo valore è il valore massimo per cui il sistema può deviare dalla faccia selezionata, quando si crea una nuova faccia durante la fase di correzione.
Fare clic su Riadatta.
Una volta terminata l'operazione, l'area Descrizione viene aggiornata e mostra il numero di corpi coinvolti nel processo e il numero di problemi corretti.
Se non vengono apportate modifiche durante il tentativo di correzione, viene visualizzato un messaggio che informa della mancata correzione nell'area Descrizione. In tal caso ripetere l'esecuzione del comando Riadatta, specificando un valore di tolleranza più elevato.
Se necessario, è possibile annullare ciascun tentativo di correzione.
Utilizzare Copia nella costruzione per verificare o correggere i dati importati con errori. Copia nella costruzione duplica una lavorazione di base (una superficie o un solido) nell'ambiente di costruzione, in cui è possibile utilizzare comandi speciali per analizzare ed effettuare le correzioni. In seguito, è possibile ridefinire la lavorazione nell'ambiente di parti per sostituire i dati con quelli corretti.
Questa procedura può essere utilizzata per aggiornare un modello delle parti con le modifiche apportate ad una lavorazione di base generata da IGES, STEP o SAT.
La copia di costruzione verrà incorporata nella lavorazione ridefinita, ma il gruppo rimarrà nel browser di costruzione.