Le tavole chiodi di Cavi e cablaggi e le relative viste supportano la distinta componenti di Autodesk Inventor per tutti gli oggetti di cablaggio eccetto segmenti e giunzioni. Ciò significa che tutti gli oggetti di cablaggio dotati di un numero di parte univoco, comprese le parti virtuali associate ad un oggetto di cablaggio esistente, vengono elencati nella distinta componenti come componenti separati.
In Cavi e cablaggi a volte è necessario che elementi con lunghezze di taglio come wire, cavi, cavi a nastro e guaine, rappresentati con numeri di parte univoci nella distinta componenti siano raggruppati e trattati come un unico oggetto. Per eseguire tale operazione, viene utilizzata la proprietà Numero di magazzino. Tutti gli altri oggetti di cablaggio dello stesso tipo e con lo stesso numero di parte vengono invece raggruppati per impostazione predefinita.
Dopo aver creato una tavola chiodi o una vista del disegno della tavola chiodi, è possibile aggiungere un elenco di parti. Questo tipo di elenco viene generato da una distinta componenti e mostra in modo completo o parziale i sottoassiemi e le parti elencati nel database delle distinte componenti.
In un disegno della tavola chiodi attivo, fare clic sulla scheda Annotazione gruppo Tabella
Elenco parti.
Nella finestra di dialogo che verrà visualizzata, individuare e selezionare il file dell'assieme di cablaggio da utilizzare (non selezionare il file dell'assieme primario).
Fare clic su OK.
Nella finestra grafica, fare clic su un punto per posizionare la tabella.
Dopo aver inserito un elenco di parti nel disegno o nella tavola chiodi, è possibile modificarne le impostazioni. A tale scopo, è sufficiente fare clic con il pulsante destro del mouse sull'elenco nel browser o nella finestra grafica e selezionare le opzioni appropriate per modificarne la visualizzazione ed eventuali altri elementi.
Per preparare gli oggetti di cablaggio per il raggruppamento nella distinta componenti, è necessario aggiungere una proprietà personalizzata Numero di magazzino con relativo valore per ogni oggetto da includere.
Dopo aver aggiunto la proprietà Numero di magazzino con il relativo valore agli oggetti appropriati e aver posizionato un elenco di parti nel disegno della tavola chiodi, è possibile avviare il raggruppamento. Quando si esegue un raggruppamento in base al numero di magazzino, la lunghezza relativa all'elenco di parti corrisponde alla lunghezza totale degli oggetti combinati in un'unica voce nella distinta componenti.
È possibile stampare le tavole chiodi e i disegni standard che includono gli assiemi di cablaggio utilizzando le funzionalità di stampa standard di Autodesk Inventor. La funzionalità di affiancamento consente di stampare un singolo disegno in più pagine, caratteristica importante quando si stampano tavole chiodi o altri disegni di grandi dimensioni. I contrassegni di registrazione vengono stampati agli angoli della pagina per consentire l'allineamento delle pagine stampate. Gli identificatori di pagina contengono il nome del disegno e del foglio, oltre al numero della cella della tabella per consentire di mantenere l'ordine delle pagine.
È possibile stampare un solo foglio, un intervallo di fogli o tutti i fogli del disegno attivo.
Fare clic su File Stampa.
Nella finestra di dialogo Stampa disegno, impostare l'intervallo di stampa, la scala e il numero di copie. Se necessario, fare clic su Proprietà per aprire la finestra di dialogo Imposta stampante e modificare il formato della carta e l'orientamento.
Se il disegno è troppo grande per essere adattato ad un foglio, fare clic su File Stampa. Nella finestra di dialogo Stampa disegno, nella casella Scala, selezionare Modello 1:1, quindi la casella di selezione Affiancamento abilitato.
Se necessario, selezionare Anteprima per confermare le stampe previste.
Fare clic su OK per avviare la stampa.
Per informazioni sulle altre opzioni di stampa, consultare la Guida di Autodesk Inventor.
Per impostazione predefinita, le giunzioni presenti in un assieme di cablaggio non sono incluse nei disegni standard di Autodesk Inventor. È necessario includere manualmente le giunzioni prima che vengano visualizzate. Le modifiche al cablaggio in una vista non determinano l'aggiornamento delle altre viste nel disegno.
Aprire o creare un disegno di un assieme che comprende un cablaggio di wire.
Nel browser Gestore disegno, espandere una vista, quindi passare all'assieme di cablaggio in cui si desidera ripristinare le giunzioni.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'assieme di cablaggio, quindi selezionare Includi giunzioni dal menu contestuale.
Analogamente ai disegni della tavola chiodi, le giunzioni che non contengono wire sono escluse dal disegno.
Per impostazione predefinita, le linee d'asse di wire, cavi e segmenti presenti in un assieme di cablaggio non sono incluse nei disegni standard di Autodesk Inventor. È necessario includere specificamente in una vista del disegno le linee d'asse per ciascun tipo di oggetto cablaggio. Le modifiche al cablaggio in una vista non determinano l'aggiornamento delle altre viste nel disegno.
Aprire o creare un disegno di un assieme che comprende un cablaggio di wire.
Nel browser Gestore disegno, espandere una vista, quindi passare all'assieme di cablaggio in cui si desidera ripristinare le linee d'asse.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'assieme di cablaggio, selezionare Includi linee d'asse, quindi selezionare l'oggetto cablaggio da includere. Nell'assieme di cablaggio è possibile includere qualsiasi combinazione di wire, cavi e segmenti.
Tutte le linee d'asse utilizzate per wire, wire del cavo e segmenti con almeno un wire collegato al percorso vengono incluse nella finestra grafica. Analogamente ai disegni della tavola chiodi, i segmenti che non contengono wire sono esclusi dal disegno.