In una famiglia di iAssembly sia le parti che i sottoassiemi possono essere considerati componenti.
In questo esempio, è possibile creare i sottoassiemi dell'alloggiamento e dell'albero. In ogni sottoassieme, sostituire i componenti normali con i membri (iPart o iAssembly) in base alle esigenze.
Creare i file di assiemi per i sottoassiemi, quindi aggiungere i membri iPart o iAssembly come componenti. In questo esempio:
Creare un file di assiemi per l'assieme di primo livello. Inserire un membro dell'albero e un membro dell'alloggiamento come componenti.
Nella barra multifunzione, fare clic su scheda Gestione gruppo Crea
Crea iAssembly per convertire l'assieme in una famiglia. Nella finestra di dialogo Crea iAssembly, applicare l'opzione Sostituzione tabella all'albero e all'alloggiamento.
Nella scheda Componenti, espandere il sottoassieme dell'alloggiamento, selezionare Sostituzione tabella, quindi fare clic sulla freccia di aggiunta in modo da renderlo configurabile. Ripetere la procedura per il sottoassieme dell'albero.
Nelle altre schede, aggiungere elementi configurabili aggiuntivi, ad esempio le relazioni, i cui valori devono essere diversi per ogni singolo membro o materiale. L'aggiunta di un elemento comporta la creazione di una colonna nella tabella.
In ogni riga relativa, modificare i valori della cella che distinguono i vari membri tra loro.
Fare clic su Verifica per controllare la sintassi e verificare la validità dei valori contenuti nelle celle. In caso di errori, apportare le eventuali correzioni.
Se necessario, fare clic su Opzioni per modificare lo schema di denominazione. Per impostazione predefinita, il nome del membro viene creato a partire dal nome del file incrementato di un'unità per ogni riga, ad esempio shaft-01, shaft-02 e così via.
Una volta completata l'operazione, fare clic su OK per chiudere Crea iAssembly. Salvare il file.