Come utilizzare gli stili di illuminazione
Utilizzare gli stili di illuminazione della scena modello forniti o aggiungerne di nuovi basati sugli stili esistenti, ma utilizzando impostazioni specifiche.
Novità: 2024
È possibile accedere agli stili di illuminazione mediante la procedura seguente:
- Nella barra multifunzione, fare clic su scheda Vista
gruppo Aspetto
Stili illuminazione
e fare clic su
Impostazioni.
- Nella barra multifunzione, fare clic su scheda Gestione
gruppo Stili e norme
Editor stili.
È possibile effettuare le seguenti operazioni:
Utilizzare uno stile di illuminazione per illuminare la scena: nella finestra di dialogo Editor stili, fare clic con il pulsante destro sullo stile di illuminazione da attivare e fare clic su Attiva.
Modifica di uno stile illuminazione: selezionare lo stile e modificare le impostazioni e l'immagine ambiente nei riquadri di destra.
Suggerimento: Per visualizzare immediatamente un'anteprima delle modifiche, attivare lo stile di illuminazione modificato e visualizzare le ombre.
Creazione di uno stile illuminazione:
- Selezionare uno stile di illuminazione esistente da utilizzare come modello, fare clic con il pulsante destro su Nuovo e immettere il nome dello stile.
- Selezionare un'immagine ambiente HDR o EXR. Le immagini vengono memorizzate e recuperate in base al percorso Opzioni applicazione > File > cartella Ambiente.
- Modificare le impostazioni del nuovo stile di illuminazione.
- Fare clic su Salva per salvare le modifiche apportate al documento corrente.
Facoltativamente, continuare a modificare gli stili di illuminazione.
Fare clic su Fatto per chiudere la finestra di dialogo Impostazioni.