Per progettare le chiavette
Inserimento di una connessione a chiavetta
| - Nella barra multifunzione, fare clic sulla
. - Nella scheda Progettazione:
- fare clic sulla freccia verso il basso accanto al campo di modifica del riquadro Chiavetta per selezionare la chiavetta dal Centro contenuti. Selezionare la norma e la chiavetta appropriate.
Nota: Per poter selezionare la chiavetta, è necessario essere collegati al Centro contenuti. - Immettere la lunghezza della chiavetta.
- Immettere il numero di chiavette che si desidera inserire.
- Se si selezionano due o più chiavette, è necessario specificare l'angolo.
- Selezionare il tipo di scanalatura nella sezione Scanalatura albero. Dopo la modifica, non sarà più possibile cambiare il tipo di scanalatura.
- Se si seleziona l'opzione Crea nuovo, definire il tipo di scanalatura dell'albero mediante le icone. Se si seleziona l'opzione Seleziona esistente, selezionare la scanalatura esistente nell'assieme.
- Definire le facce dell'albero su cui verrà posizionata la scanalatura. I parametri della chiavetta vengono impostati in base al diametro dell'albero.
- Definire il posizionamento della scanalatura del mozzo.
- Nella sezione Selezione oggetti da generare, selezionare gli oggetti da inserire. Per impostazione predefinita, tutte le opzioni sono abilitate. Per disabilitarle, fare clic sulle icone.
- Fare clic su OK.
|
Per inserire un singolo componente di una connessione: scanalatura albero
| - Nella barra multifunzione, fare clic sulla
. - Nella scheda Progettazione:
- Fare clic sulla freccia accanto al campo di modifica del gruppo Chiavetta per selezionare la chiavetta dal Centro contenuti. Selezionare la norma e la chiavetta desiderate.
Nota: Per poter selezionare la chiavetta, è necessario essere collegati al Centro contenuti. - Immettere la lunghezza della chiavetta.
- Immettere il numero di chiavette che si desidera inserire.
- Se si selezionano due o più chiavette, è necessario specificare l'angolo.
- Selezionare il tipo di scanalatura. Dopo la modifica, non sarà più possibile cambiare il tipo di scanalatura.
- Se si seleziona l'opzione Crea nuovo, definire il tipo di scanalatura dell'albero mediante le icone. Se si seleziona l'opzione Seleziona esistente, selezionare la scanalatura esistente nell'assieme.
- Definire le facce dell'albero su cui verrà posizionata la scanalatura. I parametri della chiavetta vengono impostati in base al diametro dell'albero.
- Definire il posizionamento della scanalatura del mozzo.
- Nella sezione Selezione oggetti da generare, fare clic sulla prima icona (Inserisce la chiavetta) e sulla terza (Inserisce la scanalatura mozzo) per disabilitare l'inserimento della chiavetta e della scanalatura del mozzo.
- Fare clic su OK.
|
Inserimento di una connessione a chiavetta con scanalatura albero già esistente
| - Nella barra multifunzione, fare clic sulla
. - Nella scheda Progettazione:
- fare clic sulla freccia verso il basso accanto al campo di modifica del riquadro Chiavetta per selezionare la chiavetta dal Centro contenuti. Selezionare la norma e la chiavetta desiderate.
Nota: Per poter selezionare la chiavetta, è necessario essere collegati al Centro contenuti. - Selezionare l'opzione Seleziona esistente nella sezione Scanalatura albero. Dopo la modifica, non sarà possibile effettuare alcun cambiamento.
- I parametri della chiavetta vengono impostati in base ai parametri della scanalatura dell'albero.
- Se necessario, immettere l'angolo.
- Definire le facce dell'albero su cui verrà posizionata la chiavetta.
- Se necessario, immettere la lunghezza della chiavetta.
- Definire il posizionamento della scanalatura del mozzo.
- Nella sezione Selezione oggetti da generare, selezionare gli oggetti da inserire. Per impostazione predefinita, tutte le opzioni sono abilitate. Per disabilitarle, fare clic sulle icone. L'opzione Scanalatura albero è disabilitata per default.
- Fare clic su OK.
Nota: Le scanalature dell'albero valide che è possibile selezionare sono quelle create mediante il Generatore connessioni a chiavetta utilizzando Autodesk Inventor 11 e versioni precedenti. |
Inserimento di altri componenti della connessione
| - Aprire l'assieme in cui è già stata inserita la connessione a chiavetta di Design Accelerator.
- Selezionare la connessione a chiavetta, fare clic con il pulsante destro del mouse per visualizzare il menu contestuale e selezionare Modifica utilizzando Design Accelerator.
- Nella sezione Selezione oggetti da generare, fare clic sull'icona relativa all'oggetto desiderato (chiavetta, scanalatura, mozzo).
- Se si seleziona una chiavetta, è possibile inserirla direttamente nell'assieme. Se si seleziona una scanalatura o un mozzo, è necessario specificarne la geometria.
|
Modifica di una connessione a chiavetta
| - Aprire l'assieme in cui è già stata inserita la connessione a chiavetta di Design Accelerator.
- Selezionare la connessione a chiavetta, fare clic con il pulsante destro del mouse per visualizzare il menu contestuale e selezionare il comando Modifica utilizzando Design Accelerator.
- È possibile aggiungere componenti alla connessione oppure modificare le quote. Non è possibile eliminare un componente dalla connessione. Non è possibile eliminare i componenti inseriti dal Generatore chiavette. L'unico modo per eliminarli è nell'assieme di Autodesk Inventor.
|
Calcolo di una chiavetta
| - Nella barra multifunzione, fare clic sulla
. - Nella scheda Progettazione, fare clic sulla freccia accanto al campo di modifica del gruppo Chiavetta per selezionare la chiavetta dal Centro contenuti. Selezionare la norma e la chiavetta desiderate.
Nota: Per poter selezionare la chiavetta, è necessario essere collegati al Centro contenuti. - Passare alla scheda Calcolo.
- Selezionare il tipo di calcolo della resistenza.
- Immettere i valori di calcolo. È possibile modificare i valori e le unità direttamente nei campi di modifica.
- Fare clic su Calcola per eseguire il calcolo.
- I risultati del calcolo vengono visualizzati nella sezione Risultati. I valori che causano un calcolo errato sono visualizzati in rosso. Il loro valore non corrisponde agli altri valori inseriti o ai criteri di calcolo. I rapporti di calcolo sono visualizzati nella sezione Riepilogo dei messaggi, visualizzata facendo clic sulle virgolette angolari in basso a destra nella scheda Calcolo.
- Fare clic su OK.
|