Se si verificano problemi di utilizzo eccessivo di memoria all'apertura di modelli di Autodesk Inventor, tenere in considerazione i seguenti suggerimenti.
Utilizzare solo il numero di vincoli dell'assieme necessari per ottenere la posizione o il movimento del componente desiderato.
Evitare la ridondanza. Utilizzare *Abilita analisi di ridondanza relazione *in Opzioni applicazione per verificare la presenza di vincoli ripetuti. Disattivare l'opzione dopo il completamento dell'analisi.
Ridurre al minimo l'utilizzo di lavorazioni di assieme.
Se possibile, utilizzare un riferimento comune per i vincoli. Se si vincolano tutti i componenti ad un componente o ad una geometria comune, ne deriva un miglioramento delle prestazioni e una riduzione della complessità. Ad esempio, quando possibile utilizzare sempre le geometrie di lavoro Origine per vincolare i componenti in un assieme.
Utilizzare un'origine comune per gli assiemi statici che usano la modellazione dello scheletro.
Vincolare gli assiemi simmetrici a piani medi o assi centrali.
Individuare e risolvere o eliminare gli errori associati ai vincoli. Utilizzare Design Doctor per isolare i componenti.
Per ridurre i volumi di dati e garantire la coerenza utilizzare gli iMate.
Utilizzare le serie di componenti ogni volta che è possibile.
Utilizzare le rappresentazioni di configurazione di vista di assiemi di grandi dimensioni per visualizzare solo i componenti necessari per le operazioni correnti. In tal modo verranno migliorate le prestazioni grafiche.
Utilizzare sostituiti dello stato modello per sostituire l'intero assieme con un unico file di parti nello stesso file di assieme. La parte sostituta può essere qualsiasi file di parti sul disco. Una parte composta superficie sostituta creata mediante il comando Semplifica o Componente derivato riduce notevolmente i requisiti di memoria e le dimensioni file di un assieme.
Man mano che si aggiungono componenti ad un assieme, creare una vista di disegno e disattivare la visibilità dei componenti non necessari per vincolare o individuare nuovi componenti. I componenti invisibili non vengono caricati in memoria quando si apre il file.
Disattivare il risolutore di contatti dopo aver effettuato un'analisi dei contatti.
Se possibile, disattivare la visibilità di spire e molle nei file di assieme.
Disattivare Adattività. Utilizzare l'opzione Flessibile se il componente va adattato ad una nuova posizione.
Considerare la possibilità di utilizzare Grip snap per posizionare accuratamente i componenti, quindi fissarli.
Mantenere la dimensione dei file di disegno più piccola possibile riducendo al minimo i numeri di viste su un foglio.
Ad esempio, tenere una vista di base dell'assieme principale e non più di 4 altre viste proiettate, di dettaglio o in sezione.
Ridurre al minimo il numero di fogli all'interno di un file di disegno.
Prima di inserire un file .bmp in un cartiglio, accertarsi che il file .bmp sia salvato nella dimensione di file più piccola consentita dalle norme aziendali. In Microsoft Paint, il tipo di file di default è 24 bit-Bitmap. Se si riduce il tipo di file a Bitmap 16 colori o monocromo, la capacità sarà superiore.
Nella scheda Disegno all'interno di Impostazioni documento, selezionare Sempre nel menu a discesa Risoluzione bitmap con una risoluzione bitmap bassa al fine di ridurre il consumo di memoria quando si utilizzano modelli di viste ombreggiate complessi o di grandi dimensioni.