È possibile creare copie speculari dell'intero assieme o di un sottogruppo di componenti.
Nota sui parametri e i risultati quando si utilizza il comando Specchio: durante la copia speculare di una parte in un assieme, alcuni parametri potrebbero non essere inseriti nella parte speculare. Inoltre, la casella di controllo Esporta parametro, nella finestra di dialogo Parametro, potrebbe non mantenere lo stesso stato della parte originale. Ad esempio, durante la copia speculare di un assieme creato con il Generatore telaio, uno o più parametri e/o le impostazioni Esporta parametro potrebbero non essere trasferite nella parte speculare. Se i valori dei parametri sono richiesti, è necessario creare manualmente i valori nella parte speculare.
I documenti dell'assieme saldato non supportano la creazione di serie speculari.
Non è possibile creare un vincolo tra la destinazione e il piano di riflessione. Il componente di origine può essere spostato tramite vincoli di assieme e la serie aggiornerà la posizione del componente di destinazione.
È ora possibile creare e aggiornare viste di disegno nei documenti di assieme, nonché rinominarle, riordinarle ed eliminarle. La vista di disegno può essere cambiata solo nel documento di origine.
È ora possibile creare e aggiornare le rappresentazioni di posizione, nonché rinominarle, riordinarle ed eliminarle. Le rappresentazioni di posizione possono essere modificate solo sul lato di origine, mentre gli aggiornamenti aggiornano la rappresentazione di posizione sul lato di destinazione. Non è possibile creare copie speculari di sottoassiemi flessibili utilizzando il nuovo comando Crea serie speculare. Non è possibile modificare i sottoassiemi esistenti in modo che diventino flessibili dopo la creazione di uno specchio associativo.
Sopprimi è disponibile per le singole lavorazioni specchio associativo nidificate. La copia speculare delle istanze di origine o di destinazione soppresse determinerà lo stato "Riutilizzati" dell'istanza soppressa. Quando un'istanza di origine di uno specchio associativo viene soppressa, sono comunque consentiti tutti e tre gli stati (Specchia, Riutilizza, Escludi) in modalità di modifica. Non è possibile utilizzare le istanze non risolte come origine di uno specchio associativo. È possibile sopprimere sia le istanze di origine sia quelle di destinazione di uno specchio associativo.
Le iProperties e gli stili verranno sincronizzati dal componente di origine al componente di destinazione dopo la copia speculare della serie del componente. Il valore del numero parte di default verrà creato nel documento di destinazione e non sarà sincronizzato con il documento di origine. Gli stili, compreso lo stile lamiera, vengono sincronizzati a loro volta con il documento di destinazione. Tenere presente che le proprietà di istanza non verranno sincronizzate con il documento di destinazione.
Nella barra multifunzione, fare clic su scheda Assembla gruppo Serie
Specchia
.
Nella finestra grafica o nel browser dell'assieme, selezionare i componenti da copiare in modo speculare. I componenti selezionati vengono elencati nel browser della finestra di dialogo Specchia componenti: Stato.
Nella finestra di dialogo Specchia componenti: Stato, selezionare il componente di cui creare una copia speculare:
Nella finestra di dialogo Specchia componenti: Stato, fare clic su Piano di riflessione, quindi selezionare l'impostazione appropriata per i piani di origine.
Selezionare Specchia relazioni per applicare i vincoli e i giunti tra i componenti esistenti e i componenti speculari. Deselezionare l'opzione per impedire che i vincoli e i giunti vengano applicati ai componenti speculari. Questa opzione non è disponibile quando si seleziona "Crea serie speculare".
Selezionare Fissa nuovi componenti per fissare automaticamente i nuovi componenti speculari. Questa opzione non è disponibile quando si seleziona "Crea serie speculare".
Utilizzare i pulsanti Stato in alto nella finestra di dialogo per modificare lo stato di tutti i componenti selezionati. Fare clic su un'icona di stato di un singolo componente per modificare lo stato del componente.
Crea una copia speculare di un componente e la salva in un nuovo file.
Aggiunge un'istanza di componente nel file di assiemi corrente o in uno nuovo.
Consente di rimuovere un sottoassieme o una parte dall'operazione di copia speculare.
Per i componenti riutilizzati:
I componenti contrassegnati in grassetto non sono adatti per il riutilizzo. Se necessario, modificare lo stato Riutilizza per la copia speculare o per escludere.
Fare clic sul pulsante Copia per copiare negli Appunti un elenco di componenti contrassegnati.
Per modificare l'orientamento di un componente riutilizzato, fare clic con il pulsante destro del mouse sul componente, quindi selezionare un piano alternativo.
Fare clic su Altro e quindi:
Fare clic su Seguente per aprire la finestra di dialogo Specchia componenti: nomi file.
Rivedere i file copiati e apportare le modifiche necessarie:
Nella casella Schema denominazione:
Fare clic su Applica per aggiornare i nomi dei file. Se necessario, fare clic su Ripristina per tornare ai valori originali.
Nella casella Destinazione componente, selezionare una delle opzioni seguenti:
Per modificare lo stato o selezionare nuovi componenti, fare clic su Ritorna alla selezione. In caso contrario, fare clic su OK per accettare e chiudere la finestra di dialogo.