Gestione libreria di stili è utilizzata principalmente da un amministratore CAD per:
Le modifiche apportate ad una libreria di stili non sono disponibili in altri documenti finché non viene chiusa la sessione corrente di Autodesk Inventor e ne viene riaperta una nuova.
Alcuni stili fanno riferimento ad altri stili come stili secondari, ad esempio, lo stile di quota fa riferimento allo stile di testo come stile secondario. Quando si copia una libreria di stili, se vengono rilevati stili secondari non corrispondenti nelle librerie di origine e di destinazione, Gestione libreria di stili apre la finestra di dialogo Gestione stili. Per ogni stile secondario, confermare di sostituire la versione corrente con la versione di origine.
Gestione libreria di stili consente anche di accedere alla finestra di dialogo Crea nuova libreria di stili per creare nuove librerie di stili. È possibile accedere alla stessa finestra di dialogo anche da Procedura guidata Gestione stili.
Elenca tutti i tipi di stile. Nella colonna Libreria di stili, fare clic su un tipo di stile per mostrarne tutte le definizioni.
Se uno stile esiste in entrambe le librerie di stili e costituisce una corrispondenza nome/valore esatta, cioè Uguale, il testo negli elenchi degli stili viene visualizzato con un font normale.
Se uno stile esiste in entrambe le librerie di stili, in una corrispondenza di nome esatta e non costituisce una corrispondenza di valore, cioè Diverso da, il testo relativo a questo nome di stile viene visualizzato in grassetto, sottolineato e rosso.
Se uno stile esiste solo in una libreria di stili, cioè è univoco, il testo relativo a questo nome di stile viene visualizzato in grassetto, sottolineato e blu.
Mostra le differenze tra gli elenchi delle librerie di stili:
![]() | Copia gli stili selezionati dalla Libreria di stili 1 alla 2. |
![]() | Copia gli stili selezionati dalla Libreria di stili 2 alla 1. |
Gli stili secondari vengono copiati da una libreria di stili all'altra solo se non esistono nella libreria di destinazione. Per evitare di sostituire per errore uno stile esistente, viene richiesto di sostituire lo stile di destinazione con lo stile di origine. Questo si verifica se nella libreria di stili di destinazione esiste uno stile secondario diverso da quello presente nella libreria di origine.
Quando si copia una libreria di stili, se uno stile di origine e uno o più dei suoi stili secondari sono diversi rispetto alla libreria di destinazione, viene richiesto di selezionare gli stili secondari da copiare nella libreria di destinazione.
Ad esempio, uno stile di quota usa lo stile di testo come stile secondario. Se lo stile secondario di testo avente come riferimento lo stile di quota è diverso dallo stile di testo presente nella libreria stili di destinazione, confermare la sostituzione dello stile di testo di destinazione con lo stile secondario di testo dalla libreria di stile di origine.
Se si sceglie di utilizzare una combinazione di Sì e di No nella colonna Sovrascrivi, lo stile nella libreria stili di destinazione non avrà caratteristiche identiche rispetto all'origine.
Per impostare tutti gli stili in una volta, fare clic su Sì tutti per sovrascrivere gli stili nella libreria di destinazione o su Nessuno per copiare solo lo stile principale, ma non gli stili secondari.