In Autodesk Inventor viene eseguita la ricerca dei file di riferimento mediante le opzioni e i percorsi di memorizzazione dei file definiti nel progetto attivo.
I riferimenti memorizzati in un file di Autodesk Inventor possono essere riferimenti di libreria o riferimenti non di libreria. Un riferimento di libreria include i seguenti elementi:
Un riferimento non di libreria include i seguenti elementi:
Quando si apre un file, in Autodesk Inventor viene automaticamente eseguita la ricerca dei componenti nel seguente ordine:
Durante il processo di risoluzione automatico viene eseguita la sequenza di passaggi riportata di seguito.
Le informazioni complete sui riferimenti vengono fornite mediante un evento API ed eventuali applicazioni di moduli aggiuntivi interessati. Ad esempio, un sistema PDM può ignorare il comportamento normale di Autodesk Inventor.
Se un nome di libreria viene memorizzato nel riferimento oppure il file di origine è stato aperto dal percorso della libreria, la ricerca viene eseguita esclusivamente nel percorso del progetto associato al singolo nome di libreria.
Esistono tre diverse possibilità per determinare il nome di libreria utilizzato per eseguire la ricerca nella cartella della libreria:
La ricerca dei riferimenti non di libreria viene eseguita in ordine nell'area di lavoro e in ogni cartella del percorso del gruppo di lavoro. La ricerca nelle cartelle del gruppo di lavoro viene eseguita nell'ordine in cui queste sono elencate nell'Editor progetti.
Sia per i riferimenti di libreria che per i riferimenti non di libreria, se la cartella contenente il file di origine non viene individuata mediante le regole precedenti, viene eseguita una ricerca.
Se non è possibile trovare il riferimento, vengono applicate le regole di sostituzione definite in precedenza nella finestra di dialogo Risolvi collegamento (nella stessa sessione di Autodesk Inventor) e viene ripetuto il processo di ricerca. È possibile eseguire la ricerca di uno o più riferimenti irrisolti utilizzando la stessa regola di sostituzione.
Applicare una regola di sostituzione nei seguenti casi:
Se il file non viene trovato, verrà automaticamente eseguito il controllo del percorso completo assoluto in cui si trovava il file di riferimento l'ultima volta in cui è stato salvato. Se il file viene individuato in tale percorso e il percorso è contenuto in un percorso di progetto, l'informazione relativa al riferimento viene automaticamente ricalcolata o risolta per un utilizzo futuro, il file di origine viene contrassegnato come file da salvare e il riferimento viene risolto.
I fornitori PDM dispongono di un'ulteriore alternativa per la risoluzione del file, sia che decidano di inserirsi all'interno del processo o che decidano di aggiungere altre soluzioni al programma Autodesk Inventor.
Se il riferimento risulta identico ad un altro risolto in precedenza manualmente mediante la scelta di un file con nome diverso da parte dell'utente, verrà eseguita la stessa sostituzione.
Se il file non viene trovato, verrà aperta la finestra di dialogo Risolvi collegamento nella quale è possibile specificare il percorso del file di riferimento. Quando si trova un file in questa finestra di dialogo e lo si apre, è possibile registrarne il percorso per l'uso futuro sotto forma di regola di sostituzione del nome di libreria e/o di percorso.
A seconda dei motivi per cui il file non è stato trovato, sarà possibile effettuare le seguenti azioni correttive: