L'altezza attiva (spessore) della saldatura d'angolo viene specificata dall'altezza del triangolo isoscele più grande inscritto nella sezione di saldatura senza penetrazione. Nella seguente immagine è illustrata l'altezza attiva delle diverse progettazioni di saldatura.
Le dimensioni dell'altezza della saldatura d'angolo determina la formula = 0,7 in cui z rappresenta la larghezza della saldatura d'angolo. L'altezza della saldatura d'angolo minima viene selezionata in base allo spessore della parte saldata più spessa e al materiale. Nella seguente tabella sono riportati i valori dell'altezza della saldatura d'angolo minima consigliata.
Spessore della parte saldata [mm] | Spessore minimo della saldatura d'angolo a [mm] per gli acciai della serie di resistenza | ||
Superiore a | Fino a | 370 e 420 MPa | 520 MPa |
- | 10 | 3 | 4 |
10 | 20 | 4 | 5 |
20 | 30 | 6 | 7 |
30 | 50 | 7 | 9 |
50 | - | 9 | 10 |