Per calcolare le tolleranze
Suggerimento: Per i calcoli dell'analisi di tolleranza 1D, prendere in considerazione l'utilizzo del modulo aggiuntivo Autodesk® Inventor® Tolerance Analysis. Inventor Tolerance Analysis offre una vasta gamma di strumenti utili per comprendere con maggiore chiarezza l'impatto dei requisiti prestazionali e di accoppiamento in base alla variazione dimensionale cumulativa.
Per ulteriori informazioni, vedere Come definire le pile di tolleranza.
| - Nella barra multifunzione, fare clic su
 . - Per aggiungere una quota nell'Elenco quote, selezionare Fare clic per aggiungere una quota.
- Fare clic su
per specificare la tolleranza. - Fare clic su
per impostare il tipo di elemento all'interno della catena. - Fare clic su Calcola.
|
Queste procedure consentono di creare un esempio utilizzando specifiche campione.
Analisi quote lineari - Calcolo di progettazione
Dati campione:
| - Progettare la tolleranza di un elemento in catena. È nota la tolleranza dell'elemento di chiusura.
- Larghezza cuscinetto B = 18 (+0 / -0,12)
- Larghezza anello di arresto s = 1,75 h11
- Gioco assieme richiesto v = da 0,15 fino a 0,35 (chiusura)
- Distanza delle scanalature sull'albero A = ? (risultante)
- Fare clic su Calcola per calcolare la tolleranza. A = 20 (-0,08 / -0,1)
|
Analisi quote lineari - Verifica calcolo
Dati campione:
| - La tolleranza dell'elemento di chiusura è un risultato. Valido per la verifica della validità delle tolleranze progettate.
- Larghezza cuscinetto B = 18 (+0 / - 0,12)
- Larghezza anello di arresto s = 1,75 h11
- Distanza delle scanalature sull'albero A = - 20 (- 0,08 / - 0,1)
- Gioco assieme risultante v = ? (risultante, chiusura)
- Fare clic su Calcola per calcolare la tolleranza. v = 0.25 ( +0.1 / -0.1 )
|