Utilizzare il comando Estrusione o Rivoluzione per applicare un Contorno corrispondente o una Forma corrispondente. Il lato selezionato da conservare, determina il risultato.
La propagazione della forma si applica soltanto ai profili aperti. Essa descrive soluzioni definite attraverso l'estensione delle estremità aperte di un profilo aperto e dalla forma del corpo.
La deselezione di Forma corrispondente produce la corrispondenza del contorno.
In Rivoluzione, il profilo aperto viene chiuso estendendo le estremità aperte del profilo finché non intersecano il corpo solido. Se il piano dello schizzo del profilo si trova su una faccia piana, le linee chiuse della faccia chiudono il profilo. Altrimenti, sono gli spigoli definiti dall'intersezione del piano del profilo con il corpo a chiudere il profilo. Il lato selezionato da conservare, determina il risultato.
Con l'opzione Forma corrispondente non selezionata in Estrusione, il profilo viene completato dalla faccia che interseca e l'estrusione viene generata da quel profilo.
Regole di estensione per chiudere il profilo:
La selezione di Forma corrispondente crea una soluzione di tipo riempimento. Le estremità aperte del profilo si estendono fino a un cospigolo o una faccia. Viene eseguito il superset delle facce richieste per formare un'intersezione completa con il corpo estruso. L'estrusione Forma corrispondente genera un corpo stabile e prevedibile per le modifiche della topologia sulla definizione delle facce. La lavorazione estrusa non è dipendente da un profilo definito in modo preciso, costituito da linee di schizzo e spigoli di riferimento.
Quando si crea un'estrusione Forma corrispondente, viene aggiunto materiale ad un ipotetico bucket per riempire la forma. La profondità dell'estrusione corrisponde all'altezza del bucket. Se l'altezza diventa eccessiva e il materiale fuoriesce dal bucket, non è possibile creare l'estrusione. Il lato selezionato da conservare, determina il risultato.
Per un comando Rivoluzione, viene creata anche una soluzione di tipo riempimento. Le estremità aperte del profilo vengono estese all'asse di rivoluzione, se possibile, o al riquadro d'ingombro del corpo.