Per ogni configurazione in una famiglia di iAssembly, è possibile decidere quale versione utilizzare dei singoli assiemi di cablaggio e se un assieme specifico deve essere univoco. In quest'ultimo caso, utilizzare lo strumento Rendi adattivo per l'assieme di cablaggio in questione in modo che l'assieme possa riflettere la configurazione data. Autodesk Inventor compone quindi il set intercambiabile.
Il set intercambiabile presente nella tabella iComponent consente di individuare l'assieme di cablaggio in uso in ogni configurazione. Un assieme di cablaggio può essere riutilizzato in qualsiasi numero di configurazioni, ma risulterà adattivo e rifletterà le modifiche apportate per una sola configurazione.
Se non è necessario adattare l'assieme di cablaggio alle modifiche nella configurazione data, inserire vincoli per posizionare l'assieme di cablaggio non adattivo come un corpo rigido. In altre parole, non viene utilizzato lo strumento Rendi adattivo.
Attivare un iAssembly contenente una tabella di configurazione con membri di un assieme di cablaggio non adattivo.
Nel browser Modello, espandere il nodo Tabella, quindi fare clic con il pulsante destro del mouse sulla configurazione desiderata e selezionare Attiva.
Viene visualizzato il progetto di assieme corrispondente con i relativi componenti di cavi e cablaggi.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'assieme di cablaggio e selezionare Rendi adattivo.
Nella finestra di dialogo Rendi adattivo, fare clic sulla colonna Nuovo nome e immettere un nome di file univoco. Qualsiasi modifica apportata al nome dell'assieme di cablaggio avrà effetto anche sulla parte di cablaggio. Il colore dello sfondo viene utilizzato per indicare se il nome è valido.
Fare clic su OK.
L'assieme di cablaggio diventa adattivo e pronto per eventuali modifiche. Un nuovo membro dell'assieme di cablaggio viene aggiunto al set intercambiabile di cavi e cablaggi all'interno della tabella.