È possibile giuntare un wire o inserire una giunzione su wire o segmenti. Inoltre è possibile associare la giunzione ad altra geometria esistente oppure sfalsarla rispetto ad una faccia nell'assieme di cablaggio. Per la visualizzazione dei wire giuntati e per il posizionamento ottimale della giunzione sul segmento, Autodesk consiglia di creare la giunzione a partire da una faccia all'interno dell'assieme di cablaggio, giuntare i wire, quindi ridefinire la giunzione sul segmento. Se lo si preferisce, è possibile creare la giunzione su un segmento, importare i wire sulla giunzione e poi collegare i wire. È inoltre possibile collegare manualmente i wire alle giunzioni.
Quando una giunzione viene inserita su un wire o su un segmento esistente, l'oggetto viene diviso. Per posizionare una giunzione su un segmento, fare clic direttamente sulla spline al centro del segmento. Un nome univoco viene assegnato a ciascun oggetto. Per i wire, tutti i punti di riferimento sui wire giuntati vengono conservati, mentre i wire ridondanti vengono eliminati. Ad esempio, se due wire condividono un punto comune quando vengono giuntati, al termine dell'operazione di giunzione rimarrà un solo wire in corrispondenza di tale punto.
Nel browser, fare doppio clic sull'assieme di cablaggio.
Nella barra multifunzione, fare clic sulla scheda Cavi e cablaggi gruppo Crea
Crea giunzione
.
Nella finestra di dialogo Crea giunzione, accettare o modificare i valori di RefDes.
Accettare la giunzione di default presente nell'elenco o selezionarne un'altra dalla libreria Cavi e cablaggi. Se si desidera scegliere un'altra giunzione, selezionare una categoria di giunzioni dall'elenco, quindi scegliere il nome desiderato nell'apposito elenco.
La giunzione di libreria di default rappresenta l'impostazione di default della prima giunzione creata nell'assieme di cablaggio.
Se lo si desidera, fare clic su Proprietà per visualizzare le proprietà della definizione di libreria della giunzione selezionata, quindi fare clic su OK.
Fare clic su Seleziona posizione, se non è stato ancora selezionato.
Al cursore viene associato un cerchio verde che rappresenta la giunzione.
Per posizionare la giunzione, effettuare una delle seguenti operazioni:
Fare clic su Applica.
Ripetere i passaggi da 2 a 8 per posizionare giunzioni aggiuntive, oppure:
Dopo aver creato una giunzione è possibile aggiungere dei wire. A tale scopo, giuntare i wire, importarli o crearli manualmente.
Se viene eliminata una giunzione con due wire associati, i wire vengono corretti e gli eventuali punti di controllo presenti sui wire vengono conservati. Se vi sono tre o più wire associati alla giunzione, la connessione logica del segnale trasportato dai wire viene mantenuta. I wire che non devono mantenere questa connessione vengono eliminati. Solo le proprietà dei wire mantenuti vengono conservate.
Se viene eliminata una giunzione da un segmento, i due segmenti precedentemente intersecati dalla giunzione vengono corretti e tutti i wire collegati rimangono tali. Se viene eliminato un segmento o un wire con una giunzione, la giunzione viene mantenuta. Vengono eliminate anche eventuali parti virtuali assegnate alla giunzione.
È possibile ridefinire una giunzione in una nuova posizione sul wire o sul segmento esistente. Inoltre è possibile ridefinire una giunzione situata su un segmento in una posizione al di fuori di tale segmento. Se la nuova posizione si trova su un wire o un segmento differente:
Dopo che un wire è stato giuntato, non è possibile ridefinire la giunzione in una posizione al di fuori del wire. È solo possibile eliminarla.
La giunzione viene ridefinita e ricalcolata unitamente a tutti i wire ad essa collegati.