Riduce l'interferenza efficiente. Poiché raramente si determina il valore reale di scorrevolezza della superficie, nel calcolo viene utilizzato il valore massimo, in modo che la scorrevolezza di entrambe le superfici di contatto riduca di metà l'altezza delle irregolarità. La scorrevolezza della superficie dipende in modo particolare dalla forma della superficie, determinata dal metodo utensile. Il valore è inferiore per le superfici fissate. I valori di scorrevolezza della superficie vengono espressi nei calcoli in [mm] o [in]. La scorrevolezza della superficie consigliata viene calcolato in base alla seguente formula:
H = R zA + R zB ≅ 4 (R aA + R aB )
dove: