Collocare uno o più componenti in un file di assieme.
Nella barra multifunzione, fare clic su scheda Assembla gruppo Serie
Serie
.
Nella finestra grafica o nel browser, selezionare uno o più componenti da disporre in serie.
Per specificare un asse, un numero, un orientamento e un posizionamento, fare clic sulla scheda Circolare:
Fare clic su uno spigolo, su un asse di lavoro, su una faccia cilindrica oppure espandere l'icona a comparsa e selezionare un asse di origine per indicare l'asse di rotazione. Se necessario, fare clic su Inverti direzione per modificare la direzione dell'asse. Fare clic su Piano medio per disporre in serie in due direzioni rispetto al componente selezionato.
Specificare il numero di ricorrenze (numero di lavorazioni) per l'arco o il cerchio e la spaziatura angolare.
Selezionare il parametro Orientamento della serie:
Selezionare Rotazionale se si desidera che il gruppo di corpi o lavorazioni cambi orientamento durante il suo movimento attorno all'asse.
Selezionare Fisso se si desidera che l'orientamento del gruppo di corpi o lavorazioni rimanga identico alla selezione primaria durante il suo movimento attorno all'asse.
In alternativa, selezionare Punto base , quindi selezionare un vertice o un punto per ridefinire il punto di base della serie Fisso.
Selezionare il metodo di posizionamento:
Applicare relazioni di assieme per posizionare singoli componenti in base alle esigenze.
Per associare serie di componenti a serie di lavorazioni, fare clic sulla scheda Associativa.
Fare clic sulla freccia di selezione. Nella finestra grafica, selezionare una ricorrenza di una lavorazione in una serie.
I componenti vengono disposti in serie in base alla posizione e alla spaziatura della serie di lavorazioni. Le modifiche apportate alla serie di lavorazioni provocano l'aggiornamento automatico del numero di componenti e della spaziatura nella serie dell'assieme. Le relazioni associate al componente in serie vengono duplicate e rispettate nella serie dell'assieme.