Come eseguire un flusso di lavoro

Un flusso di lavoro automatizza un gruppo di attività.

  1. Nell'area di lavoro Pianificazione e analisi, scheda Strumentigruppo Flusso di lavoro, selezionare un flusso di lavoro dall'elenco.

    Se il flusso di lavoro desiderato non è incluso nell'elenco, fare clic su Apri flusso di lavoro da file alla fine dell'elenco.

  2. Fare clic su .
  3. Se richiesto, specificare i valori per i parametri del flusso di lavoro.

    Ad esempio, il flusso di lavoro Overlay richiede di specificare l'archivio dati a cui connettersi.

    Se il flusso di lavoro richiede parametri per una delle attività, viene visualizzato un messaggio di richiesta.

    • Per connettersi ad un database, specificare le credenziali di login.
    • Per connettersi ad un file, selezionare il provider appropriato e fare clic su , quindi passare al file.
    • Per connettersi ad una cartella SHP anziché ad un file, selezionare il provider SHP e fare clic sull'icona della cartella per specificare la cartella.

    Il flusso di lavoro esegue le attività nella relativa definizione e quindi visualizza il risultato.

    Ad esempio, il flusso di lavoro Overlay integrato si connette agli archivi dati specificati, esegue l'overlay e visualizza i layer risultanti nella Carta. L'overlay stesso viene salvato nel file SDF specificato. Con il Set di strumenti AutoCAD Map 3D si esegue la connessione al file SDF e si aggiunge un layer di Gestione visualizzazioni per tale file. La connessione appare nell'Area di lavoro e nella finestra Connessione dati.

    Nota: Se il flusso di lavoro non va a buon fine, alla riga di comando viene visualizzato un messaggio di errore. Nella finestra di dialogo Registro stato flusso di lavoro vengono visualizzate informazioni dettagliate relative all'attività non riuscita.
  4. Se sono stati modificati dei parametri in risposta ad un messaggio di richiesta, è possibile salvare o eliminare le modifiche al completamento del flusso di lavoro.