È possibile salvare le entità geospaziali e gli oggetti DWG in formato DWG da Gestione visualizzazioni. In tal modo, è possibile condividere le mappe a cui sono assegnati stili con utenti che non dispongono di Gestione visualizzazioni.
Ad esempio, disattivare i layer indesiderati ed eseguire lo zoom in avvicinamento sull'area da esportare.
Se si lascia vuoto il campo, durante la conversione non viene utilizzato alcun modello. In tal caso vengono utilizzati layer, blocchi e tipi di linea con lo stesso nome presenti nella Carta corrente.
Se non sono presenti elementi con lo stesso nome in nessuna delle due posizioni, per la conversione delle entità geografiche vengono utilizzate le impostazioni di default di AutoCAD. Ad esempio, le entità geografiche senza un nome di layer AutoCAD equivalente vengono visualizzate sul layer 0.
È inoltre possibile scegliere di salvare i dati degli attributi come dati estesi in AutoCAD. Per gli oggetti della Carta, il nome della tabella dei dati oggetto è incluso nelle voci dei dati estesi. Per le entità geospaziali, vengono inclusi i nomi di classi e i schemi dell'entità geografica originale. È possibile visualizzare i dati estesi in AutoCAD facendo clic su Express ToolsList XData.
Inoltre, è possibile determinare la larghezza della linea da utilizzare nel metodo di conversione Modificabile selezionando Spessore linea o Larghezza polilinea.