Verifica dell'installazione di Autodesk Nastran

Dopo aver installato Autodesk Nastran è consigliabile verificare l'installazione e apportare le modifiche consigliate alle impostazioni di configurazione, come descritto di seguito.

  1. Esecuzione di Autodesk Nastran da Autodesk Nastran Editor
    • È ora possibile verificare Autodesk Nastran utilizzando Autodesk Editor per aprire il file Test.NAS che si trova nella cartella di installazione (per default C:\Utenti\Pubblica\Documenti\Autodesk\Nastran 2026\Example Files\en-us). Avviare Autodesk Nastran Editor dalla voce di menu Start > Autodesk Inventor Nastran 2026 > Autodesk Nastran 2026.

    • Aprire il file Test.NAS. Fare clic sul menu Analisi > Esegui per eseguire il modello. Autodesk Editor dovrebbe essere terminato senza messaggi di errore o di avvertimento, come illustrato nell'immagine seguente.

    Nota: Accertarsi che tutto funzioni correttamente quando si è connessi come amministratore.
  2. Esecuzione di Autodesk Nastran dalla riga di comando
    • Per eseguire Autodesk Nastran da una finestra della riga di comando di Windows, vedere il Manuale di riferimento del solutore Nastran, sezione 1, Riga di comando di NASTRAN. È necessario aprire la riga di comando scegliendo il comando "Esegui come amministratore" dal menu di scelta rapida.
  3. Configurazione del file di inizializzazione modello
    • Il file di inizializzazione modello (Nastran.INI) configura Autodesk Nastran per l'esecuzione nel sistema in uso. Il file è suddiviso nelle cinque sezioni seguenti:
    • Sezione Scopo
      [File Management] Le direttive della sezione File Management consentono all'utente di specificare nomi e posizioni di file di input, output e database.
      [Output Control] Le direttive della sezione Output Control consentono all'utente di controllare i file di output generati e il relativo contenuto.
      [Memory Management] Le direttive della sezione Memory Management consentono all'utente di controllare il tipo di memoria (virtuale o fisica) e la quantità che verrà utilizzata per le operazioni che ne richiedono molta, ad esempio l'assemblaggio e la scomposizione delle matrici. L'ottimizzazione dell'utilizzo della memoria consente agli utenti di ottimizzare le prestazioni.
      [Program Control] Le direttive della sezione Program Control consentono all'utente di personalizzare l'esecuzione del programma controllando il numero e il tipo di operazioni da eseguire.
      [Parameters] Le istruzioni della sezione Parameters specificate con il comando o la voce PARAMETER possono essere incluse in questa sezione utilizzando il formato di direttiva. Vedere la sezione 5, Parametri.
    • A ogni sezione è associato un gruppo di direttive correlate e ciascuna direttiva ha un'impostazione di default. Vedere il Manuale di riferimento di Autodesk Nastran, sezione 2, Inizializzazione, per la sintassi delle direttive e le impostazioni di default.
    • Per la maggior parte delle configurazioni, le impostazioni di default nel file Nastran.INI consentono di ottenere prestazioni ottimali. Esistono alcune direttive che è possibile modificare a seconda della configurazione in uso. Le modifiche possono essere apportate utilizzando un editor di testo standard o tramite il menu delle opzioni dell'editor di Autodesk Nastran 2026.
    • Il modo più semplice per modificare il file di inizializzazione modello di Nastran (Nastran.INI) consiste nell'aprire Autodesk Nastran Editor dal menu Start (Start > Autodesk Inventor Nastran 2026 > Autodesk Nastran 2026). Quindi selezionare il menu Imposta > Opzioni analisi di default e fare clic nella sezione e sull'opzione desiderate. Per impostare opzioni specifiche del modello, aprire il file di input del modello e utilizzare il menu Opzioni visualizzato a sinistra.
    • Le prime direttive che potrebbe essere utile modificare sono quelle relative alle cartelle di file da zero. Fare doppio clic su File Management, quindi sulla direttiva FILESPEC per cambiare cartella. È necessario selezionare una cartella su disco con una grande quantità di spazio disponibile.
    • L'impostazione della direttiva RAM può influire notevolmente sulle prestazioni e viene automaticamente ottimizzata per il computer specifico durante l'installazione di Autodesk Nastran. Se si desidera modificarla, è possibile procedere in base alla sezione relativa alle direttive di gestione della memoria.
    • Un'altra direttiva che si potrebbe modificare si trova nei parametri di gestione della geometria, SHELLRNODE. Impostando SHELLRNODE su ON, tutti gli elementi CQUAD4 e TRIA3 vengono convertiti in CQUADR e CTRIAR. Gli elementi CQUADR e CTRIAR sono elementi nodo/a 6 gradi di libertà, che in genere offrono risultati più precisi.
    • Un'ultima direttiva che si potrebbe voler modificare si trova nei parametri di elaborazione della soluzione, SOLUTIONERROR. È possibile evitare errori irreversibili, quando una matrice definita non positivamente è dovuta a un errore di modellazione, impostando SOLUTIONERROR su ON e FACTDIAG su 0.0. È inoltre possibile evitare un errore irreversibile quando viene rilevata una singolarità impostando SOLUTIONERROR su ON e FACTDIAG su 1.0E-10. Si noti che sebbene queste opzioni siano utili per rilevare gli errori di modellazione, esse possono ridurre la qualità delle soluzioni o causare messaggi di errore irreversibile in fase di esecuzione. È consigliabile che SOLUTIONERROR sia impostata su OFF per le esecuzioni di produzione.