È possibile creare muri utilizzando i metodi Posiziona per segmento e Posiziona per locale.
In questo video si mostra quanto segue:
Quando si lavora su un progettazione, potrebbe essere necessario aggiungere strati di finitura ad un muro per rappresentare la progettazione stessa. Ad esempio, nel progetto di questa sala conferenze si desidera esaminare il progetto per verificare se dispone di una parete d'accento.
Anziché creare un nuovo tipo di muro con una finitura alternativa, è possibile posizionare un muro parallelo sottile con il solo strato di finitura. L'opzione Posiziona per locale o Posiziona per segmento viene utilizzata per posizionare rapidamente un muro come questo.
In questo esempio vogliamo provare a posizionare un muro in mattoni all'estremità della sala conferenze. Nella scheda Architettura, selezionare Muro. Utilizzare quindi il Selettore di tipo per scegliere il tipo di muro per la parete d'accento. In questo caso selezioneremo il tipo di muro in mattoni già creato nel modello.
Nella scheda contestuale della barra multifunzione, selezionare Posiziona per segmento e selezionare il muro all'estremità della sala conferenze. Lungo il segmento di muro selezionato viene posizionato un muro parallelo.
Lo strumento Posiziona per locale funziona in modo simile. Quando si seleziona un vano delimitato da muri di delimitazione del locale su tutti i lati, i muri vengono posizionati su tutti i segmenti di muro che compongono il locale. Si può notare che, una volta completato, le finestre e le aperture delle porte della stanza sono state coperte dai muri paralleli. Annullare l'azione precedente e riprovare, ma questa volta nella scheda contestuale selezionare anche Unione e blocco automatici. Quando questa opzione è selezionata, i muri di posizionamento vengono uniti ai muri adiacenti e le aperture vengono tagliate. Se il muro adiacente viene spostato in un secondo momento, viene spostato anche il muro parallelo unito.