Attributo | Descrizione | |
---|---|---|
Id | Attributo di identificazione non utilizzato. | |
openingType |
Il tipo di apertura si basa sulla categoria della famiglia relativa all'apertura e all'elemento in cui è contenuto: Se si tratta di una finestra, sarà di tipo OperableWindow. Se si tratta di una porta, sarà di tipo NonSlidingDoor. Se l'apertura è contenuta in un tetto, sarà di tipo FixedSkylight. Se si tratta di un pannello di facciata continua, per default l'apertura verrà impostata sul tipo FixedWindow. Se il materiale viene specificato per la famiglia e la trasparenza del materiale è minore del 3%, l'apertura verrà ignorata come pannello solido. Un'apertura della categoria Aperture avrà il tipo Air. |
|
constrictionidRef | Riferimento all'elemento di costruzione associato a questa apertura. | |
windowTypeIdRef | Riferimento all'elemento WindowType associato a questa apertura. |
Elemento | Descrizione |
---|---|
Name |
Agli elementi Surface e Opening viene assegnato un elemento Name in base allo schema descritto di seguito: (Orientamento)-(Numero vano)[-(Altro numero vano)]-(Esposizione)-(Tipo)-(numero sequenza) [Tipo di apertura+Numero] Esempio: N-101-102-E-W-D-84 N = Orientamento [N/NE/E/SE/S/SW/W/NW/N/T/B/X] (a ogni superficie all'interno del settore di 22,5 gradi dal vettore nord viene assegnata la lettera N e così via) (alle superfici orizzontali rivolte verso l'alto viene assegnata la lettera T per Top, mentre a quelle rivolte verso il basso viene assegnata la lettera B per Bottom) (alle superfici ombreggiate viene assegnata la lettera X per differenziarle) 101 = Numero vano 102 = Altro numero vano E = Esposizione: esterna/interna/sotteranea [E/I/U] W = Tipo [W/C/R/F] (Muro, Tetto, Controsoffitto, Pavimento, Ombra) (a ogni tipo di superficie viene assegnata la propria lettera: W-Muro R-Tetto C-Controsoffitto F-Pavimento S-Ombra) O = Tipo apertura [W/D/O] (Finestra, Porta, Apertura) (a ogni tipo di apertura viene assegnata la propria lettera: W-Finestra D-Porta O-Apertura) 77 = Numero sequenza Nomi di superficie di esempio: N-101-E-W-84 muro esterno #84 rivolto verso nord nel vano 101 N-101-E-W-84-D-1 porta #1 in muro esterno #84 rivolto verso nord nel vano 101 E-101-102-I-W-92 muro verticale interno #92 tra il vano 101 e il vano 102 T-101-E-R-141 tetto esterno #141 rivolto verso l'alto nel vano 101 B-101-201-I-F-88 pavimento interno #88 rivolto verso il basso tra il vano 101 e il vano 201 X-73 ombra #73 |
RectangularGeometry | Approssimazione rettangolare della geometria. |
PlanarGeometry | Come descritto in PlanarGeometry. |
CADObjectId | ElementId per l'elemento Superficie analitica associativo. |
<Openingid="op-18"openingType="OperableWindow"windowTypeIdRef="win-1">
<Name>S-101-E-W-1-W-1</Name>
+<RectangularGeometry>
+<PlanarGeometry>
<CADObjectId>347195</CADObjectId>
</Opening>