Miglioramenti dei solidi topografici

Gli strumenti per i solidi topografici sono stati migliorati, inclusi aggiornamenti alle suddivisioni e miglioramenti della precisione.

Miglioramento delle suddivisioni

Quando si crea una suddivisione su un solido topografico, ne viene generata una nuova che segue la geometria del solido topografico host. È possibile fornire un offset alla suddivisione. Un offset positivo posiziona la suddivisione sopra l'host, mentre un offset negativo la posiziona sotto l'host. Un offset negativo scava l'host e il volume di scavo viene riportato nelle proprietà della suddivisione. Per creare una suddivisione che utilizza un materiale diverso rispetto al solido topografico host, modificare il tipo di solido topografico.

Le suddivisioni sono una sottocategoria dei solidi topografici. Utilizzare gli stili degli oggetti e le sostituzioni di visibilità/grafica per controllare la modalità di visualizzazione delle suddivisioni nelle viste del modello.

Importante: Quando si aggiornano modelli che utilizzano solidi topografici e suddivisioni, alcuni parametri esistenti non sono più validi.
  • Eredita contorni: ora è controllato direttamente dal tipo di solido topografico utilizzato dalla suddivisione.
  • Materiale: ora è controllato direttamente dal tipo di solido topografico utilizzato dalla suddivisione.

Gli strati utilizzati in strutture composte, ad esempio un solido topografico, hanno una limitazione geometrica che deve essere maggiore di 0,8 mm. Se la suddivisione originale ha un'altezza inferiore a 0,8 mm, verrà creato un tipo con lo spessore minimo. Graficamente manterrà l'altezza, la posizione e il materiale della suddivisione originale, mentre la parte inferiore della nuova suddivisione si estenderà sotto la superficie del solido topografico host.

Per ulteriori informazioni, vedere Suddivisione di un solido topografico.

Soglia dei punti

Due impostazioni nel file Revit.ini controllano il numero di punti utilizzati sui solidi topografici nei modelli.
  • LinkToposolidMaxPointThreshold: viene utilizzata quando si collega la topografia al modello.
  • NativeToposolidMaxPointThreshold: viene utilizzata durante la creazione di elementi solidi topografici da file di testo o file DWG importati.

Impostare i valori corrispondenti nel file Revit.ini. L'intervallo valido è compreso tra 10.000 e 50.000. Il maggior numero di punti utilizzati per creare elementi solidi topografici genererà una rappresentazione più accurata, ma potrebbe influire sulle prestazioni durante la modifica di solidi topografici e/o durante la navigazione nel modello. Il valore di default per entrambe le impostazioni è 20.000 punti.

Se si modifica il valore di un'impostazione nel file Revit.ini, l'impostazione verrà applicata ai solidi topografici creati dopo la modifica. I solidi topografici creati prima della modifica non saranno interessati.

Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sul file Revit.ini e Impostazioni della sezione Misc nel file Revit.ini.

Precisione del volume di una regione livellata

I metodi utilizzati per calcolare i volumi di scavo e riporto di una regione livellata sono stati rivisti per ottenere una maggiore precisione. I volumi aggiuntivi oltre il contorno del nuovo solido topografico non sono più inclusi nei calcoli. Il volume viene ora calcolato esclusivamente all'interno del contorno del nuovo solido topografico e proiettato verso l'alto.

Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di una regione livellata e Informazioni sul rapporto dei volumi di scavo e riporto di un cantiere.

È stata migliorata la precisione durante il collegamento della topografia.

Quando si ricarica la topografia collegata nelle release precedenti di Revit, la migliore precisione del collegamento può produrre una maggiore allineamento della topografia con la geometria del collegamento. In alcuni casi, è possibile collegare correttamente la topografia laddove in precedenza non era possibile. Ad esempio, vedere le immagini seguenti.

File di origine da collegare

Prima del miglioramento della precisione

Dopo il miglioramento della precisione

Per ulteriori informazioni, vedere Collegamento della topografia.

Stabilità del vuoto di taglio

Attivare la stabilità del vuoto di taglio nei modelli per aumentare la probabilità di eseguire correttamente i tagli su alcuni solidi topografici. L'impostazione della stabilità del vuoto di taglio applica un piccolo spostamento alla geometria di taglio in modo casuale lungo l'asse X o Y fino a quando un taglio non riesce. Lo spostamento potrebbe influire leggermente sulla precisione della geometria del vuoto. Quando viene applicata la stabilità del vuoto di taglio, eventuali modifiche apportate vengono riportate in un avviso e nel file Journal.

Per ulteriori informazioni, vedere Solido topografico: Scava e Rimuovi scavo.