Ridenominazione di file e cartelle

Per assegnare un nuovo nome ai file

È possibile rinominare i file presenti all'interno di un Vault. Quando si rinominano i file, la procedura guidata di ridenominazione non può aggiornare i file correlati che fanno riferimento al file rinominato fino all'uscita dal Vault (ad es. Carica/estrai, Pack and Go e così via). È possibile specificare i nuovi nomi dei file nella Procedura guidata di ridenominazione oppure selezionare uno schema di denominazione apposito per l'assegnazione di tali nomi. Nella finestra di dialogo della Procedura guidata di ridenominazione è possibile esportare un rapporto contenente un elenco dei nomi di file rinominati. Rinominare i file del Vault utilizzando unicamente Procedura guidata di ridenominazione. I file rinominati devono essere archiviati nel Vault prima dell'operazione di ridenominazione.

È possibile rinominare la maggior parte dei file del Vault mediante la Procedura guidata di ridenominazione, inclusi i file DWG di Autodesk AutoCAD e i file DWG di Autodesk Inventor. Alcuni tipi di file possono essere rinominati anche utilizzando la Procedura guidata Copia file di progetto. Il numero di versione di un file rinominato viene incrementato. Nel campo Commento di ciascun file interessato dal processo di ridenominazione viene inserito il commento "Rinomina" per annotare tale punto nella cronologia del file.

Nota: Non è possibile rinominare né i file dei membri dell'iPart che utilizzano una convenzione di denominazione basata su chiave né i file dei membri dell'iPart personalizzati. I file di visualizzazione pubblicati automaticamente non sono supportati. I file di visualizzazione pubblicati automaticamente non sono supportati direttamente.
Nota: Il progetto specificato in Impostazioni progetto Autodesk Inventor verrà utilizzato per la risoluzione del file.

Per rinominare un file

    Per eseguire questa azione è necessario disporre del ruolo di Redattore o di Amministratore. Rivolgersi all'amministratore del Vault per accertarsi del ruolo assegnato.

    Nota: Non è possibile rinominare né i file dei membri dell'iPart che utilizzano una convenzione di denominazione basata su chiave né i file dei membri dell'iPart personalizzati. Non vengono supportati i file di visualizzazione pubblicati automaticamente.
  1. Per poter rinominare i file è necessario che siano stati archiviati nel Vault. Selezionare un file, quindi dal menu Modifica selezionare Rinomina.

    In alternativa:

    Fare clic con il pulsante destro del mouse su un file visualizzato nell'elenco dei file, quindi selezionare Rinomina. Viene visualizzata Procedura guidata di ridenominazione.

  2. La procedura guidata elenca il file o i file selezionati dal riquadro principale. Fare clic su Aggiungi file per includere altri file dal Vault.
  3. Fare clic su Avanti. Nella procedura guidata di ridenominazione sono elencati i file correlati che vengono interessati dal cambiamento del nome. Ciascuno dei file elencati viene estratto e i riferimenti al file rinominato vengono aggiornati. Prima di procedere è necessario disporre dell'autorizzazione ad estrarre i file.
    Nota: I file che fanno riferimento al file rinominato potrebbero non essere presenti nell'elenco della procedura guidata di ridenominazione. Di conseguenza, non verranno aggiornati durante la ridenominazione, ma durante il caricamento all'uscita dal Vault. In questo caso, non è necessario disporre dell'autorizzazione per tali file.
  4. Fare clic su Avanti. Vengono elencati i file da rinominare. Per immettere un nuovo nome per i file, fare clic sul campo Nuovo nome per ciascun file.
    Nota: Se una versione qualsiasi del file primario fa riferimento al file che viene ridenominato, il file non può essere ridenominato.
    Se uno schema di numerazione è attivo, viene visualizzata la finestra di dialogo Genera numero file.

    Genera numero file

    • Selezionare lo schema che si desidera utilizzare dall'elenco a discesa Schema.
    • Se necessario, modificare il campo Numero in base ai parametri dello schema.
    • Al termine, fare clic su OK.

      Fare clic su Ignora per non modificare i dati e tornare alla schermata Immissione nomi.

  5. È possibile specificare uno schema di numerazione anche per ridenominare i file. Fare clic su Schema di numerazione. Nella finestra di dialogo Schema di numerazione:
    • Specificare un prefisso e un suffisso da aggiungere ai nomi dei file e immettere il testo per ciascuno di essi. Il prefisso di default è Nuovo.
    • Nel caso in cui un nome di file contenga un numero, è possibile aumentarne il valore selezionando l'opzione Incremento.

      Per rendere effettive le impostazioni specificate, fare clic su Applica e quindi su Chiudi. Per ripristinare i valori di default, fare clic su Ripristina.

  6. Facoltativamente, è possibile selezionare Aggiorna il numero di parte per assegnare il nuovo nome di file alla iProperty Numero di parte per i file di Inventor.
  7. Fare clic su Fine. I file selezionati vengono rinominati. La procedura guidata visualizza un riepilogo dei file rinominati.
  8. È possibile scegliere di generare un rapporto come file di testo e salvarlo localmente o nel Vault effettuando una delle operazioni seguenti:

    Nel campo relativo ai commenti di ciascun file interessato dal processo di ridenominazione viene aggiunto il commento "Rinomina".

    • Per salvare il rapporto localmente, fare clic su Salva. Nella finestra di dialogo Salva con nome, accedere alla struttura di cartelle in cui si desidera archiviare il file localmente. Immettere un nome per il rapporto e fare clic su Salva.
    • Per salvare il rapporto in un Vault, fare clic su Invia a Vault per visualizzare un elenco di cartelle del Vault. Selezionare il Vault in cui si desidera salvare il rapporto, specificare un nome per il rapporto e fare clic su Salva.
  9. Fare clic su Chiudi per uscire dalla procedura guidata.

Aggiornamento dei riferimenti del file

    Quando si aggiunge un file al Vault da un'applicazione CAD, le informazioni di riferimento utilizzate per l'aggiornamento dei file rinominati o spostati nel Vault vengono create automaticamente. Tuttavia, i file di cui è stata eseguita la migrazione da versioni precedenti potrebbero essere incompleti. È possibile visualizzare gli elementi principali o secondari nella scheda Usi o Riferimenti, ma i dati sono protetti e non sarà possibile rinominarli o spostarli. Per risolvere questo problema, è possibile aggiornare i riferimenti del file prima di rinominare o spostare i file di cui è stata eseguita la migrazione.

    Nota: Per eseguire questo comando è necessaria la rispettiva applicazione di creazione.
  1. Dal menu Azioni, scegliere Aggiorna riferimento file.
  2. Selezionare un file, più file o una cartella.

    Tutti i riferimenti del file vengono aggiornati. 

Per rinominare le cartelle

È possibile rinominare le cartelle del Vault in Autodesk Vault. La ridenominazione della cartella è considerata un'operazione di modifica del percorso per i file all'interno della cartella. Di conseguenza, i file che fanno riferimento ai file all'interno della cartella devono essere aggiornati all'uscita dal Vault (ad esempio Carica/estrai, Pack and Go e così via).

Prima di rinominare una cartella, verificare che tutti i file contenuti nella cartella siano archiviati nel Vault. Se un file della cartella viene estratto, non è possibile rinominare la cartella.

Dopo aver rinominato una cartella del Vault inclusa in un progetto di Autodesk Inventor, modificare il file di progetto di Autodesk Inventor (.ipj) per mappare il progetto al nuovo nome della cartella.

Per rinominare una cartella

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse su una cartella del Vault, quindi selezionare Rinomina.
  2. Specificare un nuovo nome per la cartella del Vault.

Se la cartella del Vault è inclusa in un progetto di Autodesk Inventor, aprire Autodesk Inventor e modificare il file di progetto (.ipj) corrispondente in modo che rifletta il nome della nuova cartella.