È possibile personalizzare la vista nella finestra dell'applicazione. Mediante l'uso efficiente delle proprietà e la personalizzazione della vista, la gestione dei dati risulta molto più adeguata al proprio progetto.
Nota: È possibile personalizzare separatamente il riquadro principale, la vista dell'ordine di modifica e le viste di anteprima. Le impostazioni personalizzate non vengono applicate a tutti i riquadri.
Personalizzazione dei campi
- Fare clic sul riquadro da personalizzare, quindi scegliere Visualizza > Personalizza vista.
- Nella finestra di dialogo Personalizza vista, fare clic su Campi.
- Nella finestra di dialogo Personalizza campi, selezionare i campi disponibili da cui scegliere.
- Campi usati di frequente
- Tutti i campi file
- Tutti i campi dell'articolo
- Tutti gli ordini di modifica
Nota: Tutti i tipi di campi sopra indicati sono disponibili se una ricerca salvata è stata impostata su un tipo di oggetto.
- Selezionare un campo dall'elenco Campi disponibili, quindi fare clic su Aggiungi. Il campo viene spostato nell'elenco di campi visualizzati nella vista corrente.
- Per rimuovere un campo dalla vista corrente, selezionarlo dall'elenco Mostra campi in quest'ordine e fare clic su Rimuovi. Il campo viene aggiunto all'elenco dei campi disponibili.
- Per modificare l'ordine dei campi nella vista corrente, selezionarne uno dall'elenco Mostra campi in quest'ordine e fare clic su Sposta in alto o Sposta in basso.
- Fare clic su OK.
Nota: Quando si esegue la selezione di un campo, quest'ultimo diventa disponibile nell'elenco a discesa Campi usati di frequente.
È possibile personalizzare la vista nella finestra dell'applicazione. Mediante l'uso efficiente delle proprietà e la personalizzazione della vista, la gestione dei dati risulta molto più adeguata al proprio progetto.
Nota: È possibile personalizzare separatamente il riquadro principale, la vista dell'ordine di modifica e le viste di anteprima. Le impostazioni personalizzate non vengono applicate a tutti i riquadri.