Durante il caricamento o l'estrazione, i file vengono copiati dal Vault nella cartella di lavoro locale o nell'area di lavoro. Con l'andare del tempo, nell'area di lavoro potrebbero accumularsi file non più necessari o venire inseriti file che non devono essere gestiti da un Vault. Utilizzare il comando Sincronizzazione area di lavoro per rimuovere i file non necessari dall'area di lavoro e mantenerla aggiornata.
Questo comando mette a confronto il contenuto dell'area di lavoro con quello del Vault corrispondente per verificare quali file devono essere aggiornati nell'area di lavoro o nel Vault e quali file devono essere rimossi. A seconda delle impostazioni, la data dell'ultima modifica, la revisione corrente o la revisione corrente con preferenza ai dati rilasciati viene utilizzata per determinare se un file deve essere aggiornato o meno.
Regolando le impostazioni di sincronizzazione, è possibile specificare:
- i file nell'area di lavoro da eliminare automaticamente
- una data di scadenza per i file locali
- la rimozione delle cartelle vuote.
Esistono due metodi di sincronizzazione dell'area di lavoro:
- Sincronizzazione area di lavoro - Prima di eseguire la sincronizzazione, è possibile selezionare i file locali da sincronizzare e specificare ulteriori impostazioni avanzate, quali le date di scadenza e le eccezioni dei file.
- Sincronizzazione veloce - Esegue la sincronizzazione dei file immediatamente utilizzando le impostazioni di default.
Nota: Non è supportata la mappatura di più vault alla stessa cartella di lavoro.
Sincronizzazione dell'area di lavoro
Esistono due metodi di sincronizzazione dell'area di lavoro:
- Sincronizzazione area di lavoro: prima di eseguire la sincronizzazione, è possibile selezionare i file locali da sincronizzare e specificare ulteriori impostazioni avanzate, quali le date di scadenza e le eccezioni dei file
- Sincronizzazione veloce: esegue la sincronizzazione dei file immediatamente utilizzando le impostazioni di default.
- Sincronizza dalla riga di comando: esegue la sincronizzazione dei file creando un evento nell'Utilità di pianificazione di Windows che automatizza la sincronizzazione dell'area di lavoro.
Sincronizzazione area di lavoro
Per specificare le impostazioni avanzate e selezionare specifici file da sincronizzare, attenersi alla procedura descritta di seguito.
- Dal menu a discesa Sincronizzazione area di lavoro, selezionare Sincronizzazione area di lavoro.
- Viene visualizzata la finestra di dialogo Sincronizzazione area di lavoro. Prima della sincronizzazione, viene analizzata l'area di lavoro locale in modo da stabilire quali file debbano essere aggiornati e quali debbano essere rimossi.
- Nella Procedura guidata di sincronizzazione area di lavoro, vengono visualizzati i file da sincronizzare. Utilizzare le caselle di controllo per specificare i file da sincronizzare. Selezionare la casella di controllo per includere un file nel processo di sincronizzazione. Deselezionare la casella di controllo per escludere un file dal processo di sincronizzazione. Il numero totale di file da rimuovere e quello di file da scaricare vengono visualizzati nella parte inferiore dello schermo della procedura guidata.
- Scarica - Nuovo: se il file primario di un file viene aggiornato e la nuova versione o revisione utilizza un file non presente nell'area di lavoro locale, questo file viene recuperato dal Vault.
- Scaricamento - Sovrascrittura: i file che si trovano correntemente nell'area di lavoro locale verranno aggiornati con nuove versioni o revisioni del Vault, a seconda delle impostazioni effettuate. Il file locale non verrà sovrascritto se risulta attualmente bloccato perché aperto per la modifica.
- Scaduto - Non gestito: i file che si trovano nell'area di lavoro locale, ma che non vengono gestiti dal Vault e che non sono stati modificati entro la scadenza specificata nella finestra di dialogo di impostazione della sincronizzazione dell'area di lavoro.
- Scaduto - Gestito: i file che si trovano nell'area di lavoro locale, che vengono gestiti dal Vault e che non sono stati modificati entro la scadenza specificata nella finestra di dialogo di impostazione della sincronizzazione dell'area di lavoro.
- Scaduto - Nascosto: i file di visualizzazione nascosti che si trovano nell'area di lavoro locale, che vengono gestiti dal Vault e che non sono stati modificati entro la scadenza specificata nella finestra di dialogo di impostazione della sincronizzazione dell'area di lavoro.
Nota: I file rimossi vengono spostati nel Cestino di Windows.
- Fare clic su Impostazioni per specificare le preferenze di aggiornamento, le estensioni dei file da eliminare e le regole di scadenza.
- Fare clic su Fine. L'area di lavoro locale viene sincronizzata in base alle impostazioni specificate.
- Una volta completata la sincronizzazione, i risultati vengono inseriti in un rapporto. Il rapporto elenca i file scaricati o rimossi completamente, così come i file la cui sincronizzazione non è stata portata a termine.
- È possibile scegliere di generare un rapporto come file .csv e salvarlo localmente o nel Vault, oppure stamparlo effettuando una delle operazioni seguenti:
- Per salvare il rapporto localmente, fare clic su Salva. Nella finestra di dialogo Salva con nome, accedere alla struttura di cartelle in cui si desidera archiviare il file localmente. Immettere un nome per il rapporto e fare clic su Salva.
- Per salvare il rapporto in un Vault, fare clic su Invia a Vault per visualizzare un elenco di cartelle del Vault. Selezionare il Vault in cui si desidera salvare il rapporto, specificare un nome per il rapporto e fare clic su Salva.
- Per stampare il rapporto, fare clic su Stampa e specificare le opzioni di stampa.
- Fare clic su Chiudi.
Sincronizzazione veloce
È possibile eseguire la sincronizzazione dei file immediatamente utilizzando le impostazioni di default, attenendosi alla procedura descritta di seguito.
- Dal menu a discesa Sincronizzazione area di lavoro, selezionare Sincronizzazione veloce.
- Viene visualizzata la finestra di dialogo Sincronizzazione area di lavoro. Prima della sincronizzazione, viene analizzata l'area di lavoro locale in modo da stabilire quali file debbano essere aggiornati e quali debbano essere rimossi. Se occorre aggiornare svariati file, verrà visualizzato un avvertimento che informa che le prestazioni del server potrebbero venire compromesse. Fare clic su Sì per continuare con la sincronizzazione veloce oppure su No per annullare l'operazione.
- La sincronizzazione viene eseguita utilizzando le impostazioni di default.
- Per interrompere la sincronizzazione veloce in qualsiasi momento, fare clic su Annulla.
- In caso di mancata sincronizzazione di uno o più file, i risultati verranno riepilogati in un rapporto. Il rapporto elenca i file scaricati o rimossi completamente, così come i file la cui sincronizzazione non è stata portata a termine. Fare clic su Rapporto per creare un file con valori separati da virgola (.csv) del rapporto. Fare clic su Stampa per stampare il riepilogo.
Sincronizzazione dell'area di lavoro dalla riga di comando
È possibile eseguire la sincronizzazione dell'area di lavoro dalla riga di comando. La riga di comando crea uno script o un evento in Utilità di pianificazione di Windows che automatizza la sincronizzazione dell'area di lavoro.
- In Windows, selezionare Esegui, quindi digitare cmd nella finestra di dialogo Esegui.
- Selezionare la directory di installazione di Autodesk Vault. Per impostazione predefinita, il percorso è C:\Programmi\Autodesk\Autodesk Vault [versione]\Explorer.
- Nella riga di comando, digitare: Connectivity.WorkspaceSync.exe seguito dalle opzioni della riga di comando, quindi premere INVIO.
Comando
|
Dettagli
|
-WA
|
Utilizzare l'autenticazione di Windows per accedere al server del Vault (facoltativo).
|
-Nserver\nomedatabase
|
Il nome del server e il database da sincronizzare (obbligatori).
|
-VUnome utente
|
Il nome utente dell'account del Vault. Questo flag è facoltativo se viene utilizzata l'autenticazione di Windows. Viene invece richiesto se non si utilizza il flag di autenticazione di Windows.
|
-VPpassword
|
Password dell'account del Vault (obbligatoria, a meno che la password sia vuota).
|
-S
|
Il percorso completo di un file delle impostazioni di sincronizzazione valido (facoltativo). Il file delle impostazioni di sincronizzazione specifica le relative opzioni. Per ulteriori informazioni sull'esportazione di un file delle impostazioni, vedere Configurazione delle impostazioni di sincronizzazione dell'area di lavoro.
|
-F
|
Il percorso completo e il nome del file del rapporto (facoltativo). Il riepilogo della sincronizzazione viene inserito nel file del rapporto. Se esiste già un file del rapporto, il riepilogo viene aggiunto al contenuto del file esistente.
|
Esempi
- Connectivity.WorkspaceSync.exe -Ndmserver\Vault -WA -S"C:\Synchronization Settings\Settings.xml" -FC:\temp\SyncReport.csv
- Connectivity.WorkspaceSync.exe -Ndmserver\Vault -VUbkeaton -VPg3nEral27-S"C:\Synchronization Settings\Settings.xml" -FC:\temp\SyncReport.csv
Nota: I percorsi che contengono spazi devono essere racchiusi tra virgolette doppie, ad esempio "C:\Synchronization Settings\Settings.xml").
Per specificare le impostazioni di sincronizzazione
La finestra di dialogo di impostazione della Procedura guidata di sincronizzazione area di lavoro consente di specificare i valori di default per l'operazione. Le impostazioni di sincronizzazione vengono salvate in base all'utente e in base al Vault.
L'area Aggiorna file in area di lavoro consente di determinare se desidera aggiornare i file all'ultima versione, alla revisione corrente o alla revisione corrente rilasciata con errori.
Opzioni di aggiornamento
- Ultima versione: se il file locale non è la versione più recente, viene scaricata dal server l'ultima versione e il file locale viene sovrascritto. Anche la versione più recente dei file derivati viene scaricata.
- Revisione corrente: se la versione locale della revisione non è l'ultima versione di quella revisione, viene scaricata l'ultima versione della revisione dal server e il file locale viene sovrascritto. Le relazioni tra le revisioni vengono utilizzate per scaricare la revisione corretta di ogni file derivato.
Se il file locale non corrisponde ad alcuna versione di una revisione sul server, viene scaricata la revisione più recente del file.
- Revisione corrente rilasciata con errori: se la versione locale della revisione non è l'ultima versione di quella revisione, viene scaricata l'ultima versione rilasciata della revisione dal server e il file locale viene sovrascritto. Le relazioni tra le revisioni rilasciate con errori vengono utilizzate per scaricare la revisione corretta di ogni file derivato.
Se il file locale non corrisponde ad alcuna versione di una revisione sul server, viene scaricata la revisione più recente del file.
Nota: Se un file presenta molteplici elementi primari nei dati scaricati e ogni elemento primario specifica una revisione diversa del file, viene utilizzato l'ultimo livello di revisione.
L'elenco Filtri di eliminazione automatica consente di definire i filtri dei tipi di file per l'eliminazione automatica di alcuni tipi di file durante la sincronizzazione. Utilizzare questi filtri per rimuovere i file superflui che non devono essere gestiti da un Vault dall'area di lavoro, ad esempio i file registro e i file di backup.
Impostazioni scadenza consente di specificare un intervallo di tempo dopo il quale i file risultano inutilizzati. I file che non vengono utilizzati entro l'intervallo specificato verranno rimossi dall'area di lavoro locale. È possibile specificare le date di scadenza sia per i file gestiti dal Vault che per quelli non gestiti dal Vault. Un file è considerato "scaduto" se non è stato modificato durante l'intervallo di tempo specificato.
Configurazione delle impostazioni di sincronizzazione dell'area di lavoro
È possibile specificare le impostazioni di sincronizzazione area di lavoro in base al proprio ambiente di lavoro.
- Nella Procedura guidata di sincronizzazione area di lavoro, fare clic su Impostazioni.
Aggiorna file in area di lavoro
L'area Aggiorna file in area di lavoro consente di determinare se aggiornare i file all'ultima versione, alla revisione corrente o alla revisione corrente rilasciata con errori.
- Selezionare una delle seguenti opzioni di aggiornamento:
- Ultima versione
- Revisione corrente
- Se si seleziona Revisione corrente, selezionare la casella di controllo Rilasciato con errori per rendere prioritarie le revisioni rilasciate rispetto a quelle non rilasciate quando si esegue una sincronizzazione.
Filtri di eliminazione automatica
È possibile specificare quali tipi di file non gestiti dal Vault verranno eliminati automaticamente dall'area di lavoro. I file contenuti nella cartella di lavoro che corrispondono alle estensioni specificate verranno eliminati durante la sincronizzazione. Per impostazione predefinita, vengono forniti due filtri che vengono disattivati: File di registro (.log) e File di backup Acad (.bak, ac$).
- Fare clic su Aggiungi per creare un nuovo filtro di eliminazione.
- Per impostazione predefinita, all'elenco viene aggiunto un nuovo filtro chiamato Nuovo filtro eliminazione, che viene attivato.
- Nel campo Nome filtro, immettere un nome per il filtro.
- Nel campo Estensioni, specificare le estensioni dei file associate al filtro. Separare le varie estensioni con le virgole.
- Se l'opzione è attivata, i tipi di file specificati nel filtro verranno eliminati automaticamente durante la sincronizzazione. Deselezionare la casella di controllo accanto ad un filtro per disattivarlo. Deselezionare la casella di controllo accanto ad un filtro per disattivarlo.
- Per rimuovere un filtro dall'elenco, selezionarlo, quindi fare clic su Rimuovi.
Nota: Un file eliminato per effetto di un filtro di eliminazione automatica non viene rimosso dalla cartella se la sostituzione è impostata su Mai.
Impostazioni scadenza
È possibile impostare i criteri di scadenza sia per i file gestiti da un Vault che per quelli presenti nell'area di lavoro che non sono gestiti da un Vault.
- Selezionare la casella di controllo File gestiti per applicare i criteri di scadenza ai file nell'area di lavoro locale gestiti dal Vault.
- Specificare una quantità e una durata per i file scaduti. Per la durata, selezionare giorni o settimane.
- Selezionare la casella di controllo File non gestiti per applicare i criteri di scadenza ai file nell'area di lavoro locale non gestiti dal Vault. Per la durata, selezionare giorni o settimane.
Nota: Se la durata è impostata su 0, il file scadrà immediatamente.
Sostituzioni della scadenza
Le impostazioni di scadenza vengono applicate a tutti i file gestiti e non gestiti che si trovano nell'area di lavoro locale. È possibile impostare le sostituzioni della scadenza per file e cartelle specifici in modo da disporre di criteri più precisi.
- Fare clic su Aggiungi file per selezionare i file specifici per cui impostare le sostituzioni della scadenza. Fare clic su Aggiungi cartella per selezionare la cartella specifica per cui impostare le sostituzioni della scadenza. I file e le cartelle selezionati vengono visualizzati nell'elenco delle sostituzioni. Selezionare un file o una cartella dall'elenco delle sostituzioni, quindi fare clic su Rimuovi per eliminare la voce dall'elenco.
- Per le cartelle e i singoli file, è possibile specificare una durata e un intervallo diversi rispetto alle impostazioni di scadenza globali. Dal menu a discesa Unità, selezionare Mai per fare in modo che il file o la cartella non scadano mai.
Nota: Un file eliminato per effetto di un filtro di eliminazione automatica non viene rimosso dalla cartella se la sostituzione è impostata su Mai.
Esportazione o importazione delle impostazioni di sincronizzazione
È possibile esportare le impostazioni di sincronizzazione in un file XML o eseguirne l'importazione dallo stesso tipo di file. A questo punto, il file delle impostazioni può essere importato da altri utenti o essere specificato durante la sincronizzazione dell'area di lavoro eseguita dalla riga di comando.
- Fare clic su Esporta impostazioni per salvare le impostazioni correnti in un file XML. Nella finestra di dialogo Salva con nome, specificare un nome e una posizione per il file delle impostazioni, quindi fare clic su Salva.
- Fare clic su Importa impostazioni per aprire un file XML delle impostazioni di sincronizzazione dell'area di lavoro. Nella finestra di dialogo Apri, selezionare il file XML da importare, quindi fare clic su Apri.