Nota: Questa funzionalità è disponibile in Autodesk Vault Workgroup, Collaboration e Professional.
I prodotti hanno cicli di vita definiti dal momento della loro creazione fino alla produzione. Lo sviluppo e i miglioramenti di un prodotto comportano la modifica dei relativi file. È necessario tenere traccia e gestire tali modifiche per fornire una cronologia completa delle stesse durante la fase di sviluppo del prodotto. La gestione delle revisioni garantisce la coerenza per tutto il ciclo di vita del prodotto mediante l'applicazione di una definizione e di un funzionamento comuni ai file e agli articoli in un Vault.
Gli schemi di revisione vengono utilizzati per il controllo delle versioni durante la fase di sviluppo del prodotto.
Definizioni dello schema di revisione predefinite
Di seguito sono elencate le definizioni dello schema di revisione disponibili.
Nome
|
Descrizione
|
Delimitatore
|
Primario
|
Secondario
|
Di terzo grado
|
Categorie
|
Formato alfabetico standard |
Solo i caratteri sono consentiti nel formato primario |
Un punto (.) |
Alfabetico |
Numerico |
Numerico |
Ingegneristiche, Standard |
Formato numerico standard |
Numerazione progressiva a partire da 1 |
Un punto (.) |
Numerico |
Numerico |
Numerico |
Ufficio |
<Nessuno> |
Schema di revisione nullo per la condizione opt-out |
nessuno |
nessuno |
nessuno |
nessuno |
nessuno |
Formati dello schema di revisione predefiniti
Nella tabella seguente sono indicati i formati dello schema di revisione disponibili.
Nome formato
|
Valori
|
Alfabetico |
A,B,C,D,E,F,...Z,AA,AB,AC,...,BA,BB,...,ZZ |
Numerico |
1,2,3,...,99 |
Gestione degli schemi di revisione e delle assegnazioni di categorie
È possibile assegnare o rimuovere uno o più schemi di revisione da una categoria mediante il comando Assegna, È inoltre possibile assegnare uno schema di revisione a <Base> e creare così uno schema di default per i file e gli articoli non assegnati ad una categoria.
Importante Nell'elenco Filtro, non selezionare <Tutti gli schemi di revisione> durante l'assegnazione o la rimozione di uno schema di revisione.
Assegnazione di uno schema di revisione a una categoria
- Fare clic su Strumenti
Amministrazione
Impostazioni Vault.
- Nella finestra di dialogo Impostazioni Vault, selezionare la schedaFunzionamenti
Revisioni.
- Nell'elenco Filtro della finestra di dialogo Definizioni schema di revisione, selezionare la categoria a cui assegnare lo schema di revisione o da cui rimuovere uno schema di revisione.
- Nella barra degli strumenti della finestra di dialogo Definizioni schema di revisione, fare clic su Assegna.
Aggiunta di uno schema di revisione alla categoria
- Nella finestra di dialogo Assegna categoria, selezionare uno o più schemi di revisione dall'elenco Tutti gli schemi di revisione a sinistra, quindi fare clic su Aggiungi per aggiungere gli schemi all'elenco Schemi di revisione assegnati a destra.
Rimozione di uno schema di revisione dalla categoria
- Nella finestra di dialogo Assegna categoria, selezionare uno o più schemi di revisione dall'elenco Schemi di revisione assegnati a destra, quindi fare clic su Rimuovi per rimuovere gli schemi dalla categoria. Gli schemi selezionati vengono visualizzati nell'elenco Tutti gli schemi di revisione a sinistra.
- Selezionare uno schema di revisione dall'elenco Schemi di revisione assegnati a destra per assegnarlo come default, quindi fare clic su Default.
- Fare clic su OK.
Nota: Selezionare <Base> per assegnare uno schema di revisione ai file non assegnati ad una categoria.
Modifica di una definizione dello schema di revisione
È possibile modificare lo schema di revisione di un file o di un articolo. Questa operazione è consentita solo se si dispone di diritti dell'amministratore.
Modifica della definizione dello schema di revisione di un file
- Nella griglia Relazioni o nel riquadro di anteprima, selezionare uno o più file da revisionare.
- Fare clic su Azioni
Rivedi.
- Nella finestra di dialogo Rivedi, selezionare Primaria, Secondaria, Terziaria dall'elenco Seleziona revisione successiva.
- Utilizzando la griglia Relazioni, selezionare i file primari e derivati da revisionare. Tutti i file selezionati nella griglia Relazioni sono interessati. Deselezionare la casella di controllo dei file che non si desidera modificare.
- Fare clic sul pulsante (...) per visualizzare l'elenco delle definizioni dello schema di revisione disponibili. Per impostazione predefinita, solo gli schemi di revisione associati alla categoria sono elencati. Per visualizzare gli schemi di revisione non associati ad una categoria, selezionare la casella di controllo Mostra definizioni non associate ad una categoria.
- Eseguire una delle operazioni seguenti:
- Nella finestra di dialogo Modifica definizione schema di revisione, selezionare il nuovo schema di revisione che si desidera assegnare al file selezionato. Fare clic su OK.
- Nella finestra di dialogo Modifica definizione schema di revisione, selezionare <Nessuno> per escludere il file selezionato dalla gestione delle revisioni. Fare clic su OK.
- Nella finestra di dialogo Rivedi, se lo si desidera, immettere un commento nella casella Immettere commenti. Fare clic su OK.
Modifica della definizione dello schema di revisione di un articolo
- Nell'anagrafica articoli o nel riquadro di anteprima, selezionare uno o più articoli da revisionare.
- Fare clic su Azioni
Modifica revisione.
- Nella finestra di dialogo Seleziona revisione successiva, selezionare Primaria successiva, Secondaria successiva, Terziaria successiva dall'elenco Selezionare una revisione.
È inoltre possibile personalizzare il livello di revisione successivo selezionando Specificata dall'utente e immettendo un valore.
- Fare clic su Schema per visualizzare l'elenco delle definizioni dello schema di revisione disponibili. Solo gli schemi di revisione associati alla categoria di articoli sono elencati.
- Nella finestra di dialogo Modifica definizione schema di revisione, selezionare il nuovo schema di revisione da assegnare all'articolo selezionato. Fare clic su OK.
- Nella finestra di dialogo Seleziona revisione successiva, fare clic su OK.
Copia di uno schema di revisione
È possibile creare un nuovo schema di revisione copiando uno schema di revisione esistente. Gli schemi standard non possono essere modificati, ma possono essere copiati e quindi modificati per creare un nuovo schema di revisione.
Copia di uno schema di revisione
- Fare clic su Strumenti
Amministrazione
Impostazioni Vault.
- Nella finestra di dialogo Impostazioni Vault, selezionare la schedaFunzionamenti
Revisioni.
- Selezionare lo schema di revisione dalla tabella, quindi fare clic su Copia.
- Nella casella Nome definizione della finestra di dialogo Definizione schema di revisione viene visualizzato il nome di default Copia di <nome schema originale>. I valori dello schema vengono copiati dallo schema originale nel nuovo schema.
- Effettuare le operazioni seguenti come necessario:
- Modificare il nome dello schema nella casella Nome definizione.
- Modificare la descrizione dello schema nella casella Descrizione.
- Modificare l'assegnazione alle categorie utilizzando l'elenco Categoria per selezionare o deselezionare categorie.
- Modificare i valori dello schema per la prima, seconda o terza revisione o per i tipi di delimitatore selezionando il campo Valore corrispondente dalla tabella Valori schema e quindi selezionando un valore dall'elenco visualizzato.
- Fare clic su OK.
Creazione di un nuovo schema di revisione
È possibile creare un nuovo schema di revisione copiando uno schema di revisione esistente. Gli schemi standard non possono essere modificati, ma possono essere copiati e quindi modificati per creare un nuovo schema di revisione.
Creazione di un nuovo schema di revisione
- Fare clic su Strumenti
Amministrazione
Impostazioni Vault.
- Nella finestra di dialogo Impostazioni Vault, selezionare la schedaFunzionamenti
Revisioni.
- Nell'elenco Categoria, effettuare una delle seguenti operazioni:
- Selezionare una categoria da assegnare al nuovo schema. In alternativa, selezionare <Base> per assegnare uno schema di revisione di default ai file non assegnati ad una categoria.
- Selezionare <Tutte le categorie> per creare il nuovo schema senza assegnare una categoria.
- Fare clic su Nuovo. Nella finestra di dialogo Definizione schema di revisione, il nome di default Nuova revisione viene visualizzato nella casella Nome definizione.
- Immettere un altro nome per la schema nella casella Nome definizione.
- Immettere una descrizione dello schema nella casella Descrizione.
- Se lo schema è stato assegnato ad una categoria nella finestra di dialogo precedente, tale categoria viene visualizzata nell'elenco Categoria. Selezionare una o più categorie a cui assegnare il nuovo schema di revisione.
- Eseguire una delle operazioni seguenti:
- Fare clic su OK per accettare il formato dello schema di default visualizzato nella scheda Anteprima e chiudere la finestra di dialogo.
- Fare clic su Nuovo per definire un nuovo formato dello schema di revisione.
- Fare clic su Copia per copiare un formato da un altro schema di revisione.
Definizione di un nuovo formato dello schema di revisione
- Fare clic sulla scheda Formato schema
Nuovo.
- Nella finestra di dialogo Formato schema elenco, immettere un nome nella casella Nome formato schema.
- Fare clic su Aggiungi per aggiungere una riga per un valore dello schema, quindi immettere il valore nella riga.
- Se lo si desidera, modificare la priorità dei valori selezionandone uno e facendo clic sulla freccia Sposta su o Sposta giù.
- Se lo si desidera, selezionare un valore non selezionato per assegnarlo come valore di default, quindi fare clic su Imposta come default.
- Fare clic su OK.
Copiare un formato da un altro schema di revisione
- Fare clic sulla scheda Formato schema, selezionare il formato da copiare, quindi fare clic su Copia.
- Nella casella Nome formato schema della finestra di dialogo Formato schema elenco viene visualizzato il nome di default Copia di <nome schema originale>. Modificare il nome visualizzato come desiderato.
- Modificare la priorità dei valori selezionandone uno e facendo clic sulla freccia Sposta su o Sposta giù.
- Selezionare un valore non selezionato per assegnarlo come valore di default, quindi fare clic su Imposta come default.
- Aggiungere una nuova riga facendo clic su Aggiungi, quindi immettere il valore nell'elenco Elenca valori.
- Selezionare un valore da rimuovere, quindi fare clic su Rimuovi.
- Fare clic su OK.
Eliminazione di uno schema di revisione
È possibile eliminare uno schema di revisione se soddisfa i seguenti criteri:
- Non è uno schema standard.
- Non è utilizzato dalla versione principale di qualsiasi revisione.
- Non è in uso.
Uno schema di revisione è in uso se è utilizzato dalla versione corrente di un file o se è assegnato ad una categoria. Se una versione precedente di un file utilizzava lo schema di revisione, lo schema non viene considerato in uso.
Eliminazione di uno schema di revisione
- Fare clic su Strumenti
Amministrazione
Impostazioni Vault.
- Nella finestra di dialogo Impostazioni Vault, fare clic sulla scheda Funzionamenti
Revisioni.
- Nella finestra di dialogo Definizioni schema di revisione, selezionare lo schema, quindi fare clic su Elimina.
Eliminazione di un formato di revisione
Dopo aver eliminato lo schema di revisione, è necessario eliminare anche il relativo formato di revisione.
- Nella finestra di dialogo Definizioni schema di revisione, fare clic su Nuovo.
- Selezionare la scheda Formato schema.
- Selezionare il formato dello schema che si desidera eliminare, quindi fare clic su Elimina. Fare clic su Sì nella finestra di dialogo di conferma.
- Fare clic su Annulla per chiudere la finestra di dialogo Definizioni schema di revisione - Nuova revisione.
Modifica di uno schema di revisione
È possibile modificare uno schema di revisione esistente, incluso uno schema importato. Gli schemi standard non possono essere modificati, ma copiati e quindi modificati per creare un nuovo schema di revisione.
I dettagli modificabili sono il formato dello schema di revisione e i commenti. Il formato dello schema di revisione è costituito dalle variabili primaria, secondaria, terziaria e dal delimitatore che le separa. Non è possibile modificare un formato dello schema di revisione se è in uso. Se si tenta tale operazione, viene visualizzato un messaggio che informa della condizione del formato. L'area di modifica dei dettagli dello schema di revisione si trova nel gruppo Dettagli schema.
Modifica di uno schema di revisione
- Fare clic su Strumenti
Amministrazione
Impostazioni Vault.
- Nella finestra di dialogo Impostazioni Vault, fare clic sulla scheda Funzionamenti
Revisioni.
- Nella finestra di dialogo Definizioni schema di revisione, selezionare lo schema di revisione dallo colonna Nome schema, quindi fare clic su Modifica.
- Nella finestra di dialogo Definizione schema di revisione, modificare il nome o la descrizione della definizione sostituendo il testo esistente con il nuovo testo.
- Nell'elenco Categoria, selezionare o deselezionare le caselle di controllo dei nomi di categoria per assegnare o rimuovere lo schema dalla rispettiva categoria.
Modifica di un formato dello schema di revisione
Il gruppo Dettagli schema si trova nella parte inferiore della finestra di dialogo Definizione schema di revisione. Nella colonna Tipo della tabella Valori schema sono elencati il delimitatore e il componente primario, secondario o terziario del formato dello schema di revisione. La colonna Valore elenca le proprietà del tipo corrispondente.
Nella tabella Valori schema, selezionare il tipo, quindi selezionare un valore dall'elenco
Aggiunta di commenti a uno schema di revisione
- Nel gruppo Dettagli schema, selezionare la scheda Commenti
Aggiungi.
- Nella finestra di dialogo Commento, immettere commenti nell'area apposita, quindi fare clic su OK.
- Fare clic su OK per convalidare tutte le modifiche e chiudere la finestra di dialogo.
Importazione di uno schema di revisione
È possibile importare una definizione dello schema di revisione da un file di testo esterno o da un altro ambiente Vault Professional. Dopo l'importazione, viene creato un formato di revisione con lo stesso nome dello schema importato.
Importante Ogni riga del file di testo deve contenere un solo valore.
- Fare clic su Strumenti
Amministrazione
Impostazioni Vault.
- Nella finestra di dialogo Impostazioni Vault, fare clic sulla scheda Funzionamenti
Revisioni.
- Nella barra degli strumenti della finestra di dialogo Definizioni schema di revisione, fare clic su Importa.
- Nella finestra di dialogo Importa schema di revisione, fare clic sul pulsante (...) per individuare e selezionare il file di testo da importare per la definizione dello schema.
- Nella casella Nome viene visualizzato il nome del file importato. Modificare il nome dello schema di revisione o accettare quello importato.
- Immettere una descrizione nel campo Descrizione.
- Per modificare il carattere utilizzato come delimitatore tra i livelli di revisione, selezionare un carattere dall'elenco Delimitatore.
- Dall'elenco Categorie, selezionare una o più categorie da assegnare allo schema di revisione. In alternativa, selezionare <Base> per assegnare uno schema di revisione ai file non assegnati ad una categoria.
- Fare clic su OK.