Manipolazione di spigoli T-spline con una curva parametrica

Informazioni su come utilizzare l'utensile Modifica in base a curva per manipolare gli spigoli T-spline utilizzando una curva parametrica nell'ambiente contestuale Forma in Fusion.

edit by curve example

  1. Nell'area di lavoro Progettazione, ambiente contestuale Forma, selezionare Modifica > Modifica in base a curva edit by curve icon.

  2. Nell'area grafica, selezionare un gruppo di spigoli connessi sul corpo T-spline.

    Nella tela viene visualizzata una curva parametrica.

    Nota: Gli spigoli selezionati non possono essere una sequenza chiusa di spigoli.
  3. Nella finestra di dialogo Modifica in base a curva, regolare Grado per visualizzare 1-7 gradi di controllo (da 2 a 8 punti di controllo) sulla curva parametrica.

  4. Selezionare il tipo di Distribuzione:

    • Uniforme
    • Lunghezza spigolo
  5. Facoltativo: Selezionare Curva piana per creare la curva parametrica su un piano di adattamento.

  6. Selezionare l'opzione Adattamento curva dal menu a discesa:

    • Punti di controllo

    • Punti di superficie

      Nota: Regolare la Modalità di visualizzazione per vedere più facilmente l'effetto di Adattamento curva. Utilizzare Visualizzazione parallelepipedo per Punti di controllo e Visualizzazione uniforme per Punti di superficie. I Punti di controllo (solo adattamento curva) garantiscono una maggiore rapidità di esecuzione rispetto ai Punti di superficie (adattamento curva e superficie).
  7. Fare clic su Seleziona accanto a Punti di controllo curva.

  8. Selezionare i punti di controllo che si desidera regolare.

    Nota Tenere premuto Shift per selezionare più punti di controllo.

  9. Utilizzare le maniglie del manipolatore distanza, piano, scala e rotazione nell'area grafica per regolare i punti di controllo oppure immettere i valori esatti nella finestra di dialogo.

  10. Fare clic su OK.

Gli spigoli regolati vengono visualizzati sul corpo T-spline nell'area grafica.

Suggerimenti