Informazioni su come utilizzare l'utensile Modifica in base a curva per manipolare gli spigoli T-spline utilizzando una curva parametrica nell'ambiente contestuale Forma in Fusion.
Nell'area di lavoro Progettazione, ambiente contestuale Forma, selezionare Modifica > Modifica in base a curva .
Nell'area grafica, selezionare un gruppo di spigoli connessi sul corpo T-spline.
Nella tela viene visualizzata una curva parametrica.
Nella finestra di dialogo Modifica in base a curva, regolare Grado per visualizzare 1-7 gradi di controllo (da 2 a 8 punti di controllo) sulla curva parametrica.
Selezionare il tipo di Distribuzione:
Facoltativo: Selezionare Curva piana per creare la curva parametrica su un piano di adattamento.
Selezionare l'opzione Adattamento curva dal menu a discesa:
Punti di controllo
Punti di superficie
Fare clic su Seleziona accanto a Punti di controllo curva.
Selezionare i punti di controllo che si desidera regolare.
Nota Tenere premuto Shift
per selezionare più punti di controllo.
Utilizzare le maniglie del manipolatore distanza, piano, scala e rotazione nell'area grafica per regolare i punti di controllo oppure immettere i valori esatti nella finestra di dialogo.
Fare clic su OK.
Gli spigoli regolati vengono visualizzati sul corpo T-spline nell'area grafica.
Shift
e fare clic per selezionare spigoli aggiuntivi.Alt+M
per selezionare tutti gli spigoli compresi tra di essi.X
accanto a Spigoli T-spline per annullare la selezione e salvare le modifiche. È quindi possibile selezionare e modificare un altro gruppo di spigoli prima di terminare l'utensile. Ciascuna di queste operazioni viene tracciata separatamente e viene visualizzata nella cronologia Annulla.