Finestra di dialogo Impostazioni mesh

Utilizzare per specificare le impostazioni della mesh.

I parametri riportati di seguito specificano il dimensionamento della mesh, la velocità di transizione e altre opzioni generali. Mesh più fini richiedono un tempo di risoluzione maggiore (poiché vi sono più elementi), ma producono risultati migliori. Mesh più grossolane vengono risolte più rapidamente, ma potrebbero produrre risultati imprecisi. Una mesh ideale bilancia considerazioni su qualità e prestazioni.

Per accedere alla finestra di dialogo Impostazioni mesh, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo del browser Mesh e scegliere Impostazioni mesh

Impostazioni della mesh specificate mediante input numerico

Impostazione Utilizzare Default Intervallo consigliato, se non richiesto altrimenti
Dimensione media dell'elemento - Solidi (% delle dimensioni del modello) Specifica la dimensione media dell'elemento per gli elementi solidi. 10% Tra 5 e 10%
Dimensione minima dell'elemento (% della dimensione media) Le dimensioni delle mesh sono ridotte automaticamente attorno alle piccole parti e alle lavorazioni. Questo valore specifica il limite inferiore della rifinitura della dimensione dell'elemento. Questo limite è relativo alla dimensione media dell'elemento. 20% Tra 10 e 20%
Angolo di rotazione massimo Specifica l'angolo massimo per gli archi. Questa impostazione determina il numero di elementi sulle superfici e gli spigoli curvi. Più piccolo è l'angolo, maggiore è il numero di elementi su una curva. 60° Tra 30 e 60°
Fattore di gradazione Controlla il tasso di transizione della dimensione mesh tra elementi sottili e spessi. Il fattore di gradazione è il rapporto massimo delle lunghezze degli spigoli di due elementi adiacenti. Ad esempio, il valore 1,5 limita la lunghezza dello spigolo di un elemento a non più di 1,5 volte la lunghezza dello spigolo di elementi adiacenti. 1.5 Tra 1.5 e 3.0

Opzioni per la generazione delle mesh (attivate mediante caselle di controllo)

Impostazione Utilizzare Default Soluzione consigliata
Crea elementi mesh curvi Crea mesh con facce e spigoli curvi utilizzando elementi di ordine superiore. Se questa opzione è disattivata, le facce e gli spigoli dell'elemento sono retti. Ciò può causare una rappresentazione meno accurata del modello quando le lavorazioni sono curve. Attivata Attivare per i modelli con lavorazioni curve, a meno che la complessità del modello renda difficile generare una mesh valida.
Usa misura basata sulla parte per la mesh dell'assieme Se questa opzione è attivata, la lunghezza dell'elemento è relativa al riquadro d'ingombro di ciascuna parte e non a quello dell'assieme. Disattivata Attivare quando i volumi delle parti variano notevolmente, a meno che le lavorazioni di piccole dimensioni non siano troppo significative o siano rimosse dalle regioni di sollecitazione critica.

Nota È possibile generare la mesh e visualizzarne l'anteprima prima di risolvere lo studio. Utilizzare i comandi Genera mesh e Attiva/disattiva la visibilità della mesh per creare ed esaminare la mesh.